A- A+
Economia
I Benetton possono fare a meno... della Benetton: lo dicono i numeri

I Benetton possono fare a meno... della Benetton: lo dicono i numeri

Ha fatto molto rumore, nei giorni scorsi, l’uscita di scena di Luciano Benetton, “patriarca” della celebre casa di moda trevigiana, dalla guida del gruppo a 89 anni. La cronaca mediatica si è concentrata sulla querelle sostanziale tra Benetton senior e il suo gruppo di manager. Ma il vero dato economico è un altro: con il passaggio di mano da parte di Luciano Benetton, la strada è spianata definitivamente al figlio Alessandro, il quale da un paio d’anni sta imprimendo una rivoluzione manageriale al gruppo.

I Benetton possono fare a meno... della Benetton

E ora con l’addio di Luciano, alla soglia dei novant’anni, e con l’annuncio di un piano di sostegno da oltre 300 milioni di euro da parte della holding Edizione, che racchiude le partecipazioni, si può finalmente dire l’indicibile: per i Benetton tutto ciò che è nell’orbita dell’impero finanziario di casa conta più…della Benetton azienda. Alessandro, chiamato nel 2022 alla guida dell’impero di Piazza Duomo, è in un certo senso la scelta più felice di Luciano, che nel 2018 gli spianò la strada ai vertici di Edizione dopo che la morte dei fratelli Carlo e Gilberto mise il gruppo in tensione in un anno orribile per il gruppo, funestato dalla tragedia del Ponte Morandi che colpì duramente Atlantia, allora concessionaria autostradale di punta e azionista di maggioranza di Autostrade per l’Italia.

Edizione, un conglomerato che sfiora i 18 miliardi di euro

La rivoluzione manageriale iniziata nel 2018 si è palesata con forza nel 2022, quando Alessandro Benetton è asceso alla guida di Edizione come amministratore delegato. Il gruppo controlla e coordina grandi partecipazioni. Edizione controlla Autogrill e, tramite Atlantia, il gruppo delle autostrade spagnole Abertis, la società Aeroporti di Roma, il 40% dell’Aeroporto di Nizza, il 12% del gigante europeo delle torre per le telecomunicazioni Cellnex. I Benetton sono azionisti in Mediobanca e Generali e tra 2022 e 2023 hanno cambiato gradualmente schieramento: dal sostenere la sfida di Delfin a Mediobanca nel Leone di Mogliano Veneto sono passati a un atteggiamento di maggior collaborazione con Alberto Nagel e il suo management, sostenuto a ottobre nella battaglia per la rielezione. Edizione controlla un conglomerato di società dal valore che sfiora i 18 miliardi di euro entro cui Benetton, con circa 750 milioni di fatturato, è un centro minore di ricavi ma grande di perdite.

Le perdite di Benetton? Luciano indica la luna, ma...

Passare la mano da Luciano a Alessandro, tramite il ritorno in capo alla holding della ristrutturazione aziendale del gruppo, non è un passaggio scontato ma è segnato dall’uscita di scena di Luciano. In cui il dito che indica la luna è il dato polemico sulle perdite di Benetton e le sue cause. La Luna è l’attestazione di una duplice svolta: Benetton è un cognome di manager prima che un’azienda di moda. E Alessandro vuole “militarizzare” la gestione della holding facendola giocare tra i grandi della finanza internazionale. Come confermano le mosse su Mediobanca, la nomina di manager legati ad alti consessi globali come Giampiero Massolo, ex direttore dei servizi e presidente dell’Ispi oggi presidente di Atlantia, e la visione internazionale di un gruppo che con Cellnex e Abertis è a tutti gli effetti un campione europeo. Una svolta che Luciano Benetton non ha solo avallato, ma anche, col senno di poi, programmato.






in evidenza
Isoardi, un nuovo show in autunno. "Salvini? In casa è successo di tutto"

La conduttrice ritorna sulla fine della storia con il ministro

Isoardi, un nuovo show in autunno. "Salvini? In casa è successo di tutto"


motori
Nuova Mini All-Electric Countryman: più grande, elettrica e innovativa

Nuova Mini All-Electric Countryman: più grande, elettrica e innovativa

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.