Economia

Intelligenza Artificiale? No, grazie: le Pmi puntano ancora sul capitale umano

Secondo un nuovo report su 914 realtà nel 2023 titolari e amministratori d’azienda puntano tutto sulla gestione di ricavi, marginalità e forza lavoro

Il fatto che gli investimenti in nuove tecnologie non rappresenti una priorità estrema per le aziende non sorprende. “Se si guarda alla composizione del nostro sistema imprenditoriale, dichiara Papa, si noterà immediatamente che oltre tre quarti delle aziende opera in settori definiti “maturi”, dove l’approccio low-tech è preponderante. Se a ciò si aggiungono tutte le criticità che imprenditori e manager hanno dovuto affrontare nell’ultimo triennio, dal covid alle tensioni geopolitiche passando per inflazione e crisi energetiche, si intuisce agevolmente che in un contesto di incertezza generalizzata non si possa che convergere verso i principi di base del funzionamento di ogni impresa, vale a dire: tenuta del fatturato, margini di guadagno e gestione del personale”.