Intelligenza Artificiale? No, grazie: le Pmi puntano ancora sul capitale umano - Affaritaliani.it

Economia

Intelligenza Artificiale? No, grazie: le Pmi puntano ancora sul capitale umano

Secondo un nuovo report su 914 realtà nel 2023 titolari e amministratori d’azienda puntano tutto sulla gestione di ricavi, marginalità e forza lavoro

Un dato piuttosto sorprendente che emerge dallo studio è il seguente: per quanto tra le priorità aziendali non vi sia l’investimento in nuove tecnologie, I-AER rileva che 7 imprenditori su 10 sperimentano un alto livello di resistenza da parte del personale soprattutto quando si tratta il tema dell’intelligenza artificiale applicato alle organizzazioni.

I ricercatori di I-AER non sembrano stupiti rispetto ai dati emersi dallo studio: “chi vive da vicino le piccole e medie imprese sa benissimo che la maggior parte della forza lavoro tende ad essere avversa al cambiamento, soprattutto quando questo viene percepito come una vera e propria minaccia per la continuità del proprio lavoro. In questo senso, l’intelligenza artificiale rappresenta un vero e proprio caso di scuola. Come se non bastasse, il bassissimo livello di comunicazione presente all’interno delle aziende italiane, in unione ad uno scarso coordinamento tra i vari reparti, non fa che aumentare la disinformazione relativa alle politiche aziendali, anche sul fronte delle strategie di investimento che si intende perseguire. Da qui nasce gran parte della cosiddetta resistenza al cambiamento”.