Ita-sindacati, nessun accordo raggiunto: l’azienda conferma 2.800 assunzioni - Affaritaliani.it

Economia

Ita-sindacati, nessun accordo raggiunto: l’azienda conferma 2.800 assunzioni

Non è stato raggiunto nessun accordo tra Ita e i sindacati. La nuova compagnia aerea, comunque, ha confermato le assunzioni di 2800 nuove risorse

“L'Azienda, rilevata la indisponibilità alla firma unitaria dei testi presentati il 6 settembre, requisito imprescindibile per accompagnare la nascita di un progetto così ambizioso e di respiro internazionale”, prosegue la nota, “ha preso atto della impossibilità di addivenire ad un accordo”. “L'Azienda conferma l'intenzione di procedere all'assunzione delle 2800 persone attraverso l'applicazione di un regolamento aziendale”.

Nell'impossibilità di soluzioni condivise, la conclusione di questa fase deriva dalla necessità di attivare i numerosi e complessi processi per garantire la partenza operativa il 15 ottobre e per consentire alle strutture aziendali l'esame dei 30.000 profili ricevuti (oltre 7.000 dei quali, pari al 70% degli attuali dipendenti, provenienti da Alitalia) che hanno dimostrato di credere nel progetto di Ita in vista dell'assunzione nella nuova Compagnia”.

“Il Presidente di Ita, Alfredo Altavilla”, conclude l’azienda, “esprime il rincrescimento per l'impossibilità di arrivare ad un accordo, motivata dal perdurare di pregiudiziali puramente formali che nulla hanno a che fare con il merito e la bontà del progetto relativo alla nascita di Ita e che rispecchiano consuetudini e linguaggi non più attuali”.