A- A+
Economia
Jeff Bezos sotterra Arnault, è lui l'uomo più ricco del mondo. Crolla Musk

Jeff Bezos l'uomo più ricco del mondo, superato il "re del lusso" Bernard Arnault. Elon Musk crolla

Nella continua zuffa per il titolo di più ricco del mondo, Jeff Bezos ne esce nuovamente vincitore. Come riporta il Billionaires Index di Bloomberg, il fondatore e patron di Amazon può vantare uno sconfinato patrimonio di ben 209 miliardi di dollari.

Ma lo scettro potrebbe rimanere nelle mani di Bezos ancora per poco. A tallonarlo, infatti, è Bernard Arnault, fondatore del gruppo numero uno del lusso mondiale Lvmh (Louis Vuitton, Tiffany, Bulgari, ecc). Il francese, infatti, ha un patrimonio stimato di 208 miliardi di dollari.

LEGGI ANCHE: Ricchezza e povertà, nel 2023 crescono sia i supericchi sia i superpoveri

Verrebbe da chiedersi dove sia finito, invece, Elon Musk. Ebbene, nonostante sia saldo al terzo posto con 198 miliardi di dollari, per il fondatore di Tesla e Space X, oltre che nuovo patron di X (Twitter), gli affari non stanno andando a gonfie vele. Primo paperone al mondo per diverso tempo, oggi il valore in Borsa di Tesla è calato fortemente.

billionaires index
 

Come testimonia il report di Bloomberg, infatti, Musk ha visto scendere nei primi sei mesi dell’anno il proprio patrimonio di quasi 31 miliardi di dollari, fenomeno fortemente collegato al calo delle azioni Tesla del 30,6% da gennaio a oggi.

Azioni, queste, nuovamente sprofondate dopo il crollo rispetto ai numeri di novembre 2021, quando Tesla valeva in Borsa oltre 1,19 migliaia di miliardi (1 bilione e 194 miliardi). A oggi, la casa automobilista elettrica vale “solo” 535 miliardi di dollari a 158 dollari per azione contro il picco di 363 dollari.

tesla
 

Interessante notare, guardando il report, che è appunto solo Musk ad aver perso valore nella classifica dei primi 10 uomini più ricchi del mondo. Successivamente, al quarto e quinto posto troviamo il patron di Meta (Facebook) Mark Zuckerberg (+50,5 miliardi di dollari in più rispetto allo scorso anno) e il fondatore di Google Larry Page.

Da notare, infine, un ultimo paperone. Jensen Huang, Ceo (e co-fondatore) di Nvidia, la nuova regina dei microchip, ha visto salire il proprio patrimonio di 63 miliardi di dollari conquistando così il 14° posto. Il suo è senza dubbio l’exploit più “rumoroso” di tutti, forte dell’enorme successo della sua azienda, la quale oggi vale più di 3 bilioni di dollari (3mila miliardi di dollari), riuscendo addirittura a superare Apple.

 






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.