Economia

Leonardo Maria Del Vecchio investe 30 milioni di euro nel grafene: acquisita la maggioranza di ESANanoTech

Acquisito il 68% di ESANanoTech, startup specializzata nella produzione di grafene, e il 49% di uno spinoff dell’Università di Parma dedicato alla ricerca su questo materiale

di redazione economia

Leonardo Maria Del Vecchio investe nel grafene con LMDV Capital

Leonardo Maria Del Vecchio punta sull’innovazione con un nuovo investimento nel settore dei materiali avanzati. Attraverso il suo family office, LMDV Capital, ha acquisito il 68% di ESANanoTech, startup specializzata nella produzione di grafene, e il 49% di uno spinoff dell’Università di Parma dedicato alla ricerca su questo materiale.

Il grafene, composto da un singolo strato di atomi di carbonio disposti a esagono, è cento volte più resistente dell’acciaio, sei volte più leggero e straordinariamente efficiente nella conduzione di calore ed elettricità. Le sue potenzialità sono difatti enormi, con applicazioni che spaziano dalle batterie per auto elettriche ai sensori e ai satelliti. Tuttavia, fino ad oggi, i costi e le difficoltà di produzione ne hanno limitato la diffusione su larga scala.

LMDV Capital vuole cambiare questa situazione, accelerando il passaggio del grafene dal laboratorio al mercato. ESANanoTech ha sviluppato e brevettato GLEAM (Graphene Laser Enhanced Automated Machine), una tecnologia innovativa che permette di "stampare" fogli di grafene partendo da materie plastiche, riducendo del 99% il consumo energetico rispetto ai metodi tradizionali. 

Parallelamente, la partecipazione nello spinoff dell’Università di Parma consentirà di approfondire le potenzialità di questo materiale, favorendo nuove soluzioni per settori come automotive, aerospaziale ed energia. LMDV Capital ha già investito oltre 30 milioni di euro nell’operazione e prevede ulteriori risorse, rendendolo il più grande investimento nella storia del family office. Oltre alla produzione di grafene e stampanti specializzate, l’azienda punta anche alla realizzazione di prodotti finiti basati su questa tecnologia.

Leonardo Maria Del Vecchio ha commentato: “Sono orgoglioso di sostenere un’eccellenza italiana come ESANanoTech. Il grafene non è solo il materiale del futuro, ma il cuore di una rivoluzione industriale imminente. Con questa tecnologia, possiamo trasformare la vita quotidiana e aprire nuove frontiere tecnologiche”.

Anche Gabriele Benedetto, ex AD di Telepass e ora a capo di ESANanoTech, sottolinea il valore strategico dell’operazione: “Stiamo finalmente superando le limitazioni che hanno frenato l’adozione del grafene. La nostra tecnologia ci permette di produrre materiali avanzati su scala industriale e di guidare una trasformazione epocale”.

LEGGI ANCHE: Leonardo Maria Del Vecchio inarrestabile si rafforza nella ristorazione, nasce la nuova Lmdv Hospitality Group