Economia
Manovra, la Cisl scende in piazza sabato 18 dicembre "con responsabilità"

Sarà una "manifestazione responsabile e costruttiva che punta a migliorare i contenuti della Legge di bilancio e impegna il governo sulle priorità economiche"
Manovra, la Cisl scende in piazza il 18 dicrembre con "responsabilità" per lo sviluppo, il lavoro e la coesione
La Cisl di Luigi Sbarra decide di scendere in piazza sabato 18 dicembre, con "responsabilità" per migliorare "sviluppo, lavoro e coesione". "Per lo sviluppo, il lavoro, la coesione: la responsabilità scende in piazza": è il titolo "eloquente" con cui la Cisl darà vita, sabato 18 dicembre a Roma, a “una manifestazione nazionale responsabile e costruttiva che punta a migliorare i contenuti della manovra e a impegnare il governo sulle stringenti priorità economiche e sociali senza incendiare i rapporti sociali e industriali".
“Gli avanzamenti conquistati in questo mese dall’azione sindacale nella Legge di bilancio sono rilevanti e positivi - prosegue la nota del sindacato - integrando molte delle nostre rivendicazioni su ammortizzatori sociali, abbassamento delle tasse su lavoratori e pensionati, sanità e contratti pubblici, non autosufficienza, politiche sociali, fondo caro bollette. Riteniamo fondamentali questi passi, come pure gli impegni del Governo ad aprire il confronto per superare le rigidità della Legge Fornero e ad accelerare l’apertura della discussione della riforma complessiva del sistema fiscale. Ora bisogna dissipare anche le ultime zone d’ombra e migliorare ulteriormente Legge di bilancio su lavoro, scuola, politiche industriali, caro-bollette, occupazione di giovani e donne", conclude la Cisl.