Economia
Modello 730/2018: ecco le istruzioni per l'uso
Modello 730/2018: istruzioni per l'uso - Circolare n.10/2018 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
In vista dell'approssimarsi della scadenza per la presentazione del modello 730 precompilato ed ordinario, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha predisposto la circolare n.10/2018 per una gestione corretta della dichiarazione.
Nel documento si analizzano le diverse modalità di presentazione del 730: quella diretta tramite il sito dell'Agenzia, quella indiretta tramite il sostituto d’imposta e quella con delega al professionista abilitato o al Centro di Assistenza Fiscale. Vengono, inoltre, distinte le caratteristiche ed i vantaggi del modello precompilato rispetto a quello ordinario, vengono indicati le modalità di conservazione della documentazione, gli oneri deducibili e detraibili così come le modalità con cui effettuare la dichiarazione di opposizione nel momento in cui si decide di non far utilizzare al Fisco determinati dati.
Nell'ultima parte della circolare gli esperti della Fondazione Studi si soffermano sulla liquidazione dell’imposta effettuata a debito o credito dall’Agenzia delle Entrate o dal sostituto d’imposta, sul trattamento dei dati personali per la destinazione del 2, 5 e 8 per mille, sull’obbligo di effettuare i controlli formali di conformità sui dati inseriti in dichiarazione, sulle sanzioni in caso di visto infedele e sull'istituto del ravvedimento operoso.
CLICCA QUI PER LA CIRCOLARE DELLA FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO