Economia

Morando (Economia): "Possibile che il Pil 2015 superi lo 0,7%"


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


"Impossibile no, perché se a metà anno, ovvero a giugno, abbiamo quasi raggiunto l'obiettivo fissato per tutto l'anno è chiaro che impossibile andare oltre lo 0,7% non è. Dopodiché, non è detto che questo obiettivo si consegua e quindi non è detto che accada". Enrico Morando, vice-ministro dell'Economia, intervistato da Affaritaliani.it, non esclude per l'intero 2015 una crescita del Pil italiano superiore allo 0,7% contenuta nel Def del governo.

"A me personalmente pare molto importante che già oggi possiamo dire che la crescita prevista per il 2015 nei documenti di finanza pubblica, cioè +0,7%, sostanzialmente si sia già determinata. Quindi, il tasso di realismo delle previsioni di crescita su cui è fondata la programmazione di finanza pubblica in Italia è molto elevato. Il che ci fa ben sperare per le previsioni che abbiamo fatto contemporaneamente per il 2016", spiega Morando. "Se è così probabile, anzi ormai quasi certo, che si realizzi lo 0,7% nel 2015 diventa ancora più probabile che l'anno prossimo si faccia il più 1,4%. E questo è un altro elemento che conforta. Tutto quello che eventualmente verrà di più sarà ovviamente ben accetto, ma non si può per ora dire che ci sarà. Anche se non si può nemmeno escludere".