Economia
Napoli, calano i ricavi della squadra. Brutte notizie per la holding di De Laurentiis
Il bilancio ordinario è addirittura passato anno su anno da un utile di 1,8 milioni a una perdita di 1,2 milioni

Aurelio De Laurentis
Napoli, calano i ricavi della squadra. Brutte notizie per la holding di De Laurentiis
I minori ricavi della Società Sportiva Calcio Napoli fanno calare l’utile del bilancio consolidato della Filmauro di Aurelio De Laurentiis, patron della squadra partenopea oltre che della Società Sportiva Calcio Bari e produttore cinematografico, che ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2024 con un risultato positivo per 52,7 milioni di euro rispetto ai 78 milioni del precedente esercizio.
Peraltro il bilancio ordinario è addirittura passato anno su anno da un utile di 1,8 milioni a una perdita di 1,2 milioni. Tornando al più significativo esercizio consolidato anche il fatturato è diminuito anno su anno da 400,5 a 372 milioni.
Il fatturato è diminuito a causa “prevalentemente - come si legge nella relazione sulla gestione - dai minori proventi realizzati dal Napoli che rispetto alla passata stagione ha conseguito minori ricavi rivenienti dalla commercializzazione dei diritti media relativi sia alla partecipazione alle competizioni internazionali sia a quelle nazionali (decremento di 19 milioni), minori provenienti rivenienti dal botteghino (decremento di 11 milioni), minori proventi da plusvalenze rivenienti dalle cessioni dei diritti pluriennali dei calciatori (decremento di 9 milioni), anche se sono aumentati i proventi da sponsorizzazioni (+ 6 milioni) e quelli dalla gestione del merchandising e del licensing (+5 milioni).
In particolare, i ricavi sono stati pari a: 8,4 milioni per attività cinematografica (9,5 milioni al 30 giugno 2023), 2,2 milioni per attività theatrical (1,4 milioni), 335,8 milioni per attività calcistica di Napoli e Bari (364,6 milioni) e 17,6 milioni per altri ricavi (18,8 milioni).
E peraltro anno su anno sono aumentati anche i costi da 278,4 a 285,7 milioni, dovuti ai maggiori costi delle squadre di calcio e del personale. Una nota positiva per la holding di De Laurentiis viene dalla posizione finanziaria netta positiva che è salita da 87 a 128,7 milioni.