Nasce a Viareggio il salone nautico dedicato ai super yacht - Affaritaliani.it

Economia

Nasce a Viareggio il salone nautico dedicato ai super yacht

ANDREA CIANFERONI

Versilia Yachting Rendez-Vous si svolgerà nella darsena di Viareggio dall’11 al 14 maggio 2017 grazie all’impegno di Fiera Milano e Nautica Italiana

Un nuovo appuntamento internazionale dedicato alla nautica dell'alto di gamma. Versilia Yachting Rendez-Vous nasce con l'intento di valorizzare le potenzialità dell'industria nautica d'eccellenza che proprio a Viareggio ha un forte insediamento e una consolidata tradizione. L'evento, ideato da Nautica Italiana, associazione di cantieri e aziende nautiche, presieduta da Lamberto Tacoli, è organizzato da Fiera Milano in collaborazione con il Distretto tecnologico per la nautica e la portualità toscana , con l'intento di coinvolgere tutto il comparto e le associazioni di settore nazionali ed internazionali. Tutto il territorio della Versilia, con i comuni di Pietrasanta e Forte dei Marmi, sarà coinvolto con eventi che animeranno le giornate del Versilia Yachting Rendez-Vous. La manifestazione ha il pieno appoggio delle istituzioni pubbliche locali, dal sindaco di Viareggio Giorgio del Ghingaro al governatore della Regione Toscana Enrico Rossi. Il comparto nautico, secondo una ricerca di Altagamma condotta nel 2016, vale 19 miliardi di euro per le nuove imbarcazioni. In particolare, il segmento dei superyacht, continua a segnare una costanza crescita ponendo l’Italia come primo produttore mondiale di unità da diporto con un valore della produzione cantieristica nel 2016 di 1,8 miliardi di euro pari al 10% del valore globale, superando Regno Unito, Olanda, Germania e Francia. Nel segmento dei superyacht, l’Italia è produttore leader a livello mondiale per un numero di unità in costruzione ed in particolare il Distretto Nautico Toscano che conta oltre 1400 imprese attive con 10 cantieri costruttori con brand internazionali.

Su 400 imbarcazioni di oltre 50 metri, circa 100 sono state costruite da cantieri con sede a Viareggio, ovvero il 25 % della produzione mondiale. La darsena viareggina, in uno specchio acqueo di 50 mila metri quadri, ospiterà per 4 giorni un centinaio di yacht a fianco di percorso espositivo si svilupperà in quattro aree tematiche dedicate a selezionati operatori legati alla grande nautica: "Tender&Toys" ospiterà produttori di tender tecnologici e altre soluzioni "leisure" per i grandi yacht; "Italian Coast Excellence" raccoglierà l'offerta dei servizi di qualità nautici e turistici dedicati agli ospiti dei super yacht; nel "Superyacht Marina" si presenteranno i porti turistici che offrono strutture e servizi di qualità espressamente dedicati alle unità di grandi dimensioni; "Superyacht Equipment and Component" riunirà in modo innovativo e inedito una selezione di produttori di accessori e componenti dedicati ai super yacht. Non secondari saranno gli eventi, con l'obiettivo di contaminare la Versilia. Ognuna delle quattro giornate svilupperà un tema dominante: il design (giovedì 11 maggio), l'eccellenza gastronomica (venerdì 12 maggio), l'arte (sabato 13 maggio) e la moda (domenica 14 maggio).

Nel corso della conferenza stampa di presentazione, Paolo Borgio, direttore organizzatori terzi e sponsorizzazioni della Fiera Milano, primo operatore fieristico italiano, ha sottolineato quanto sia importante promuovere eventi nautici che coinvolgano l’intera filiera. Il Versilia yachting Rendez-vouz sarà il punto di riferimento dedicato ai professionisti, armatori, comandanti, rappresentati dei cantieri e tutti gli appassionati del mondo nautico. Sono attesi 30 mila visitatori che dovrebbero garantire all’economia locale una ricaduta diretta di circa 6,5 milioni di euro. Roberto Rettani, presidente di Fiera Milano, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra partners istituzionali pubblici (Comune di Viareggio e Regione Toscana), partner privati quali Nautica Italiana e Fondazione Altagamma che concorrerà ad organizzare gli eventi sul territorio. Fiera Milano è presente con le sue manifestazioni in vari settori chiave del Made in Italy e da quest’anno, con il Versilia Yachting Rendez-vouz anche nel settore nautico.

Grande soddisfazione anche per Lamberto Tacoli, presidente di Nautica Italiana, che ad oggi conta 80 aziende associate – dalla cantieristica alla componentistica, dal refit all’accessioristica – che ringrazia il sottosegretario allo Sviluppo Scalfarotto per avere sostenuto la manifestazione versiliese contro le inutili polemiche di alcuni che la vedevano rivale del salone di Genova. Tacoli si è soffermato sull’importanza del settore nautico in Toscana anche in relazione al premio World Superyacht Award che si svolgerà per il secondo anno consecutivo sabato 13 maggio a Firenze a palazzo Vecchio e che vedrà riunirsi in una serata di gala i più importanti armatori a livello mondiale. La prima edizione del Versilia Yachting Rendez-Vous, si svolgerà nella darsena di Viareggio dall'11 al 14 maggio e sarà visitabile dal giovedì al sabato dalle ore 11 alle ore 21,30 e domenica dalle ore 11 alle ore 18.