Corporate - Il giornale delle imprese
ANBI, al via la terza edizione del Web Innovation Hub

Gargano (ANBI): "Confermiamo il grande interesse per soluzioni innovative e sostenibili negli ambiti di competenza dei nostri associati"
Infine, va segnalata la sperimentazione in atto nel Veneto per contrastare la salinizzazione delle falde acquifere, finanziata con fondi Interreg Italia-Croazia (un partenariato Regione, Università di Padova e Spalato, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Consorzio di bonifica Adige Euganeo ed alcune aziende agricole venete). L’idea è quella di "iniettare" acqua dolce in falda, laddove la presenza di paleoalvei, cioè antichi sedimi di fiumi ormai interrati, renda il suolo più permeabile. Lì si sta facendo infiltrare acqua dolce, prelevata da un vicino canale di bonifica, che scorre più alto rispetto alla campagna, consentendo di distribuire risorsa idrica grazie alla sola forza di gravità, quindi senza costi energetici.
"Con l’organizzazione del Web Innovation Hub ANBI conferma il grande interesse per soluzioni innovative e sostenibili negli ambiti di competenza dei propri associati, quali salvaguardia idrogeologica, gestione delle acque di superficie, ambiente, produzione di energia rinnovabile. La certificazione volontaria di sostenibilità idrica Goccia Verde, che sarà presentata alla prossima edizione di Macfrut ad inizio Maggio, rappresenta un ulteriore tassello in una strategia, che vede centrale l’esperienza del centro di ricerca Acqua Campus, eccellenza internazionale nel campo delle nuove tecnologie irrigue", ha commentato il Direttore Generale di ANBI Massimo Gargano.