Fincantieri e thyssenkrupp Marine Systems insieme per i sottomarini nelle Filippine - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

Fincantieri e thyssenkrupp Marine Systems insieme per i sottomarini nelle Filippine

Folgiero (Fincantieri): "Questa collaborazione rappresenta una tappa fondamentale nella promozione della nostra strategia internazionale"

di Redazione Corporate

Fincantieri sigla un accordo strategico con thyssenkrupp Marine Systems per rafforzare la difesa subacquea della Marina delle Filippine

Fincantieri e thyssenkrupp Marine Systems hanno ufficializzato la firma di un Accordo di Collaborazione Industriale, parte di una più ampia intesa strategica volta a fornire soluzioni subacquee avanzate alla Marina delle Filippine. Questa iniziativa si inserisce nel contesto del programma di ammodernamento militare “Horizon III”, che punta a rafforzare la capacità difensiva dell’arcipelago attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia, con un focus particolare sull’introduzione di sottomarini. Quest’ultima rappresenterebbe un elemento di discontinuità nella protezione delle acque territoriali, in particolare nel delicato scenario del Mar Cinese Meridionale.

La sinergia tra le due aziende punta a unire le rispettive eccellenze tecnologiche per proporre un’offerta altamente competitiva basata sui sottomarini U212 NFS. Si tratta di una piattaforma evoluta della classe U212A, attualmente in costruzione da parte di Fincantieri nei cantieri italiani per la Marina Militare. L’intesa tra le due realtà non si limita alla fornitura, ma include anche il rafforzamento delle infrastrutture locali e l’ampliamento delle capacità operative della flotta filippina.

Le radici della cooperazione tra Italia e Germania nella costruzione di sottomarini risalgono al 1996, anno in cui è iniziata la collaborazione tra le rispettive marine sui sottomarini della classe U212A. A partire da questa solida base, Fincantieri e thyssenkrupp Marine Systems hanno deciso di espandere il loro raggio d’azione verso nuove opportunità congiunte di esportazione.

L’U212 NFS si distingue per un design evoluto che garantisce livelli minimi di segnatura acustica, magnetica e visiva, rendendolo uno dei mezzi più stealth oggi disponibili. Costruito secondo i più elevati standard qualitativi e normativi, il sottomarino integra tecnologie fondamentali e componenti strategici sviluppati da thyssenkrupp Marine Systems. Uno degli aspetti più rilevanti dal punto di vista operativo è l’integrazione della tecnologia Air Independent Propulsion (AIP), già introdotta nella precedente generazione U212A, che conferisce al mezzo un’autonomia e una discrezione operative straordinarie.

Un ulteriore elemento distintivo è l’impiego dell’acciaio amagnetico Amanox, che, insieme a nuove soluzioni stealth, contribuisce a renderlo virtualmente invisibile. A completamento dell’offerta, la Marina Militare italiana metterà a disposizione della controparte filippina un supporto operativo unico, includendo formazione specialistica, sviluppo dottrinale e capacità logistiche avanzate. Questo trasferimento di competenze consentirà alla Marina filippina di disporre, in tempi rapidi, di equipaggi altamente qualificati.

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha dichiarato: “Forte di una ultradecennale esperienza nella costruzione di sottomarini, Fincantieri ha sviluppato una solida competenza nella fornitura di soluzioni navali ad alte prestazioni. Questa collaborazione rappresenta una tappa fondamentale nella promozione della nostra strategia internazionale, facendo leva sulle tecnologie all’avanguardia di ultima generazione e sulle qualità che contraddistinguono Italia e Germania”.

Anche Oliver Burkhard, CEO di thyssenkrupp Marine Systems, ha sottolineato l’importanza dell’accordo: “Sulla base della nostra proficua collaborazione nel programma dei sottomarini italiani, questo accordo di collaborazione industriale costituisce un eccellente punto di partenza per ulteriori progetti comuni nel settore subacqueo”.

La cooperazione tra Fincantieri e thyssenkrupp Marine Systems si estende inoltre al supporto della Marina filippina nello sviluppo di una nuova base navale, previsto nell’ambito del “Self-Reliant Defense Posture Revitalization Act” del Paese. Tale obiettivo sarà reso possibile grazie all’esperienza pluridecennale delle due aziende nel campo della progettazione e costruzione navale, consolidata da una lunga tradizione di collaborazione con marine militari di primo piano a livello globale.