Auto e Motori
Kia EV3 si aggiorna con AI, streaming e hotspot: tutte le novità dell’ultimo update OTA
Kia lancia l’aggiornamento OTA con assistente vocale AI, streaming video e hotspot Wi-Fi: un salto evolutivo per l’esperienza digitale a bordo dei modelli elettrici.

Il futuro dell’auto non è più una promessa: è sotto i nostri occhi, anzi, dentro il cruscotto.
Con l’ultimo aggiornamento Over the Air (OTA), Kia alza ulteriormente l’asticella dell’esperienza digitale a bordo dei suoi veicoli elettrici. In particolare, è EV3 a prendersi la scena, grazie a un pacchetto di innovazioni che trasformano il SUV compatto in una vera e propria “smart car” su ruote, capace di dialogare, intrattenere e connettere chi guida e chi viaggia.
Quello che fino a pochi anni fa era considerato avanguardia — l’assistente vocale, lo streaming video, la connettività remota — è ora una realtà tangibile e, soprattutto, disponibile semplicemente grazie a un aggiornamento software che si installa in automatico, mentre l’auto è ferma. Come uno smartphone, ma molto più evoluto.
Un assistente virtuale che capisce e risponde
La grande novità, quella che segna un punto di svolta nel rapporto tra guidatore e veicolo, è l’introduzione dell’assistente vocale basato su intelligenza artificiale. Kia ha lavorato su un’interfaccia capace di comprendere il linguaggio naturale, rispondere in modo fluido e, soprattutto, integrarsi con le altre funzionalità dell’auto.
Il risultato è un compagno di viaggio che non solo esegue comandi vocali, ma che diventa protagonista della pianificazione del percorso, della gestione dell’infotainment, del controllo del veicolo. “Accendi la musica”, “trova la colonnina di ricarica più vicina”, “abbassa la temperatura”: tutto avviene con naturalezza, senza dover più imparare un linguaggio “da computer”.
L’intelligenza generativa fa il resto: apprende abitudini, suggerisce alternative, migliora l’esperienza a bordo senza essere invasiva. È una tecnologia che umanizza la macchina, la rende più comprensibile, più “vicina”.
Streaming, gaming e Wi-Fi: l’abitacolo diventa salotto digitale
Con l’update OTA, EV3 diventa molto più di un mezzo di trasporto. È anche uno spazio di intrattenimento, un punto di connessione con il mondo esterno. Chi viaggia a bordo può accedere a piattaforme come Netflix, Disney+, YouTube direttamente dallo schermo centrale, in modalità sicura e ottimizzata per l’utilizzo in auto.
C’è anche il karaoke, i videogiochi e — per i più giovani — contenuti educativi e ludici pensati per le lunghe tratte. Il tutto è reso possibile dal nuovo hotspot Wi-Fi integrato (servizio a pagamento), che trasforma l’auto in un hub di rete al quale connettere smartphone, tablet e laptop. Una rivoluzione per chi viaggia in famiglia, per chi lavora da remoto o semplicemente per chi non vuole rinunciare alla qualità del proprio tempo anche durante gli spostamenti.
Esperienza personalizzata e aggiornabile nel tempo
Una delle chiavi del progetto Kia Connect è la continuità. L’azienda coreana ha infatti strutturato un sistema di aggiornamenti progressivi che permette di mantenere le vetture aggiornate nel tempo, aggiungendo nuove funzionalità o migliorando quelle esistenti.
Ogni modello dal Model Year 2022 in poi riceve due aggiornamenti OTA gratuiti, comprensivi di mappe e infotainment. Dopo il primo anno, si può scegliere di sottoscrivere un abbonamento annuale tramite Kia Connect Store, con prezzi che variano a seconda del mercato e del tipo di pacchetto scelto.
È un approccio modulare, che consente al cliente di decidere come, quanto e quando aggiornare il proprio veicolo. Proprio come succede con un’app sul telefono, con il vantaggio di far evolvere costantemente un bene di lunga durata come l’automobile.
Tecnologie pensate per semplificare la vita
L’aggiornamento OTA porta con sé anche una serie di migliorie pratiche. Il controllo vocale ora consente di regolare la temperatura dell’abitacolo con incrementi di 2°C, modificare il volume in percentuale, ricevere informazioni sul traffico, impostare nuovi waypoint nella navigazione. Il nuovo EV Route Planner, disponibile su EV3, permette di modificare la soglia di carica desiderata per la batteria in arrivo a destinazione, rendendo più efficiente la pianificazione dei percorsi elettrici.
C’è anche un miglioramento della funzione text-to-speech, con prompt vocali più chiari e meno invasivi, e l’introduzione della funzione Emergency Vehicle Alert, che segnala la presenza di ambulanze o altri mezzi di emergenza nelle vicinanze.
È un insieme di accorgimenti che fanno la differenza: ogni aggiornamento diventa parte di una visione d’insieme più grande, quella di un’auto connessa, sensibile, proattiva.
Una connettività globale, sempre più diffusa
Il progetto Kia Connect non si ferma all’Europa occidentale. A partire da marzo 2025, il servizio è stato attivato anche a Malta e nei prossimi mesi sarà esteso alla Macedonia del Nord, alla Georgia e alla Moldavia. È un’espansione significativa, che dimostra quanto la digitalizzazione non sia un valore aggiunto, ma un asset strategico del brand.
In questi mercati, i clienti Kia avranno accesso alle stesse funzionalità connesse disponibili altrove: aggiornamenti OTA, controllo remoto del veicolo via app, notifiche in tempo reale, servizi di navigazione avanzata e, naturalmente, l’assistente AI. Una rete che cresce con l’obiettivo di offrire un’esperienza coerente e premium in ogni parte del mondo.
EV3: compatto fuori, tecnologico dentro
La scelta di partire con EV3 come “pioniere” di questo aggiornamento non è casuale. Il nuovo SUV compatto 100% elettrico rappresenta una sintesi perfetta tra dimensioni contenute, design moderno e vocazione tecnologica. Pensato per la città ma con ambizioni globali, EV3 interpreta il linguaggio stilistico Kia con linee tese, fari verticali e un abitacolo sorprendentemente spazioso.
È un’auto che guarda ai giovani, ai professionisti digitali, alle famiglie che vogliono un veicolo versatile ma avanzato. E con questo aggiornamento, diventa anche una delle auto elettriche più intelligenti sul mercato nella sua categoria.
Scheda tecnica Kia EV3 con aggiornamento OTA
Caratteristica |
Dato |
Alimentazione |
100% elettrica (BEV) |
Autonomia prevista (WLTP) |
Oltre 400 km (stima in attesa di omologazione ufficiale) |
Infotainment |
Schermo touch centrale da 12,3" + strumentazione digitale |
Connettività |
Kia Connect, OTA, Wi-Fi Hotspot, App Kia Connect Store |
Assistente AI |
Basato su intelligenza artificiale generativa (gratuito al lancio) |
Streaming e intrattenimento |
Netflix, YouTube, Disney+, karaoke, giochi (servizi a pagamento) |
Servizi vocali |
Comandi avanzati per clima, volume, navigazione e media |
Sicurezza |
Emergency Vehicle Alert, camera con avvisi TomTom |