Corporate - Il giornale delle imprese
Fincantieri, firmato accordo con Kayo per lo sviluppo del settore navale in Albania
Questo accordo si colloca all’interno di un processo più ampio di rafforzamento dei legami industriali tra Italia e Albania

Fincantieri, sottoscritto un Memorandum of Understanding con Kayo per lo svliuppo dell’industria navale e cantieristica in Albania
Fincantieri e Kayo, società statale albanese con sede a Tirana, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che segna l’inizio di una collaborazione strategica mirata allo sviluppo dell’industria navale e cantieristica in Albania. L’intesa, sottoscritta nella giornata di ieri a Durazzo, ha visto la partecipazione di importanti autorità istituzionali, tra cui il Ministro della Difesa italiano Guido Crosetto, il Primo Ministro albanese Edi Rama e il Ministro della Difesa dell’Albania Pirro Vengu. A firmare l’accordo sono stati Andrea Viero, Senior Vice President Business Support della Divisione Navi Militari di Fincantieri, e Ardi Veliu, CEO di Kayo.
L’obiettivo principale del Memorandum è quello di avviare un percorso congiunto volto a valutare e sviluppare progetti relativi alla realizzazione e gestione di infrastrutture dedicate al settore navale, alla costruzione e manutenzione di imbarcazioni e alla promozione di percorsi formativi a carattere tecnico e professionale. Attraverso questa cooperazione, si mira alla creazione di un ecosistema industriale moderno, sostenibile e ad alto contenuto tecnologico, capace di soddisfare le necessità del comparto della difesa marittima albanese e di stimolare la crescita economica a livello locale.
Questo accordo si colloca all’interno di un processo più ampio di rafforzamento dei legami industriali tra Italia e Albania, confermando il ruolo attivo di Fincantieri nel supportare la modernizzazione delle capacità produttive dei propri partner. La società italiana, leader mondiale nel settore della cantieristica, metterà a disposizione il proprio know-how per supportare Kayo nell’elaborazione di progetti allineati ai più elevati standard, sia sotto il profilo tecnologico che ambientale.
La posizione geografica dell’Albania, punto nevralgico nel Mediterraneo, unita alla crescente attenzione del Paese verso lo sviluppo del comparto marittimo, rendono Kayo un interlocutore ideale per Fincantieri, che guarda con interesse alla possibilità di costruire una collaborazione duratura. Il Memorandum include infatti anche la prospettiva di istituire un polo regionale specializzato nella costruzione e nel refitting navale. L’intesa dimostra la capacità del Gruppo di lavorare in stretto coordinamento con le realtà istituzionali e imprenditoriali locali, promuovendo modelli di sviluppo integrati che pongano l’accento sulla formazione, sull’occupazione e sul trasferimento di competenze tecnologiche avanzate.