Corporate - Il giornale delle imprese
“Incontri… di Affari” accende il dibattito sul rapporto tra banche e fintech





Affaritaliani.it inaugura il ciclo di eventi con un panel dal titolo “Fintech e banche, da competitor a coopetitor", moderato dal Condirettore Marco Scotti
Le dichiarazioni di Lucia Zola, Head of Customer Centricity Center di UniCredit, ad affaritaliani.it
Lucia Zola, Head of Customer Centricity Center di UniCredit, ha spiegato: "Le sfide che le banche tradizionali sono chiamate ad affrontare principalmente sono due: una verso i propri clienti, che implica l'essere sempre all'altezza delle loro aspettative; e una riguardante l'elasticità e l'adattabiità dei nostri sistemi interni".
Come Banca, Zola ha spiegato che UniCredit sta lavorando nella direzione di modernizzare i propri sistemi e di diventare sempre più veloce nell'integrazione con gli operatori esterni. Il cliente, ad oggi, basandosi sulle esperienze offerte, ad esempio, dagli e-commerce o dai servizi di streaming musicale, si aspetta di sapere quando viene erogato il servizio, di essere informato proattivamente nel caso di possibili disservizi e di poter acquistare prodotti complessi in pochi passaggi: "Come UniCredit abbiamo accolto la sfida e stiamo rivedendo i nostri principali servizi proprio in questa logica", ha concluso Zola.