Corporate - Il giornale delle imprese
Intesa Sanpaolo sostiene la serra per orchidee di Ollignan

Cappellari (Intesa Sanpaolo): "Ci auguriamo di essere sempre più un punto di riferimento per le esigenze di imprese e famiglie della regione Valle d’Aosta"
La progettazione architettonica ed impiantistica, la direzione lavori, il coordinamento generale e la realizzazione di tutte le opere edili ed impiantistiche sono stati affidati alla cooperativa valdostana Edileco del comune di Nus. La fornitura e la posa della turbina eolica saranno, invece, a cura dell’azienda Enessere della provincia di Vicenza. La realizzazione completa di tutte le opere avverrà in autunno e sarà festeggiata con un’inaugurazione ufficiale. Il progetto è stato finanziato attraverso una raccolta fondi attiva da gennaio a marzo 2023 sugli sportelli Bancomat del Gruppo Intesa Sanpaolo e su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo dedicata a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà. In tre mesi, sono stati raccolti oltre 150.000 euro grazie alle contribuzioni di privati cittadini, imprese, della Banca e delle società del Gruppo Intesa Sanpaolo.