Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Iren: con CaixaBank per la riduzione delle emissioni

Iren e CaixaBank insieme per la riduzione delle emissioni e la protezione delle risorse idriche

Iren e CaixaBank hanno sottoscritto oggi un Sustainability Linked Term Loan a sostegno della transizione energetica e dell'evoluzione ecologica, attraverso il finanziamento degli investimenti previsti dal Business Plan decennale di Iren necessari al raggiungimento degli obiettivi ESG entro il 2030. La forte attenzione di Iren all'ambiente e alla tutela delle risorse è ulteriormente sottolineata dal significativo ammontare di investimenti sostenibili previsti dal suo Piano Industriale, pari all'80% della spesa totale.

Il nuovo prestito di 100 milioni di euro, della durata di cinque anni, con una possibile estensione di due anni, è legato al raggiungimento di due specifici obiettivi di sostenibilità inclusi nel nuovo Sustainable Financing Framework di Iren. In particolare, il prestito è legato ai seguenti indicatori chiave:

Intensità delle emissioni di gas serra: tutti gli obiettivi di emissione sono stati certificati dal Science Based Targets initiative (SBTi), allineati alla traiettoria dello scenario Well-below 2°C modellato sul Quinto Rapporto di Valutazione del Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) e sono in linea con l'attuale Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (Pniec) italiano.

Perdite idriche: Iren è particolarmente attiva nel rendere sempre più efficiente il servizio di distribuzione dell'acqua con l'obiettivo di ridurre i prelievi dall'ambiente e di diminuire significativamente le perdite di rete.

Il prestito prevede un meccanismo di aggiustamento dei margini con uno step-down in caso di raggiungimento degli obiettivi fissati in linea con il Piano Industriale di Iren e uno step-up in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi.

Gli indicatori selezionati sono inoltre correlati ai seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs): numero 6 (Acqua pulita e servizi igienici), numero 7 (Energia accessibile e pulita) e numero 13 (Azione per il clima).

Anna Tanganelli, Chief Financial Officer di Iren ha commentato: “Nel corso del 2022 Iren ha sottoscritto 6 linee di credito bancarie tutte con caratteristiche ESG, per un totale di 630 milioni di euro, a supporto dello sviluppo della strategia del Gruppo e del raggiungimento degli obiettivi del Piano Industriale decennale. Questo nuovo accordo con CaixaBank rafforza ulteriormente il profilo di liquidità del Gruppo e conferma l'impegno di Iren nella finanza sostenibile.”

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    caixabankirenrisorse idrichetanganelli irenzero emissioni




    Gli Scatti d’Affari

    BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

    Gli Scatti d’Affari

    Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

    Gli Scatti d’Affari

    Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

    Gli Scatti d’Affari

    ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

    Gli Scatti d’Affari

    Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

    Gli Scatti d’Affari

    Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

    Gli Scatti d’Affari

    Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

    Gli Scatti d’Affari

    Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

    Gli Scatti d’Affari

    Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

    Gli Scatti d’Affari

    GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

    Guarda gli altri Scatti
    
    in evidenza
    Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

    Premio Strega

    Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


    motori
    Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

    Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.