Corporate - Il giornale delle imprese

Roma, Sky Up The Edit: presentato il quarto appuntamento al Liceo Scientifico statale Primo Levi

Il progetto offre alle classi l’opportunità di cimentarsi nella creazione di contenuti giornalistici multimediali su temi di grande rilevanza come i valori dello sport, l’alimentazione sana e sostenibile, e il cambiamento climatico

di Redazione Corporate

Sky Up The Edit, a Roma il quarto appuntamento: inclusione digitale e i valori dello sport al Liceo Scientifico Primo Levi 

Quarto appuntamento in presenza per Sky Up The Edit, il progetto di Sky volto a promuovere l’inclusione digitale tra gli studenti e le studentesse italiane. L’incontro di oggi, che si è svolto al Liceo Scientifico statale Primo Levi di Roma, ha visto la partecipazione di oltre 200 giovani, tra cui molti collegati in streaming da altre scuole.

L’iniziativa ha avuto come focus i valori dello sport, in particolare del tennis, e ha visto una ricca discussione arricchita dagli interventi di personalità di spicco come Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), Flavia Pennetta, campionessa del tennis e commentatrice tecnica di Sky Sport, e Salvatore Caruso, tennista e anche commentatore tecnico di Sky Sport. Il dibattito, moderato da Sarah Varetto, EVP Communications, Inclusion & Bigger Picture di Sky Italia, insieme al direttore di Sky Sport Federico, ha messo in evidenza l’importanza dello sport come strumento di crescita per i giovani, non solo sul piano fisico, ma anche culturale e valoriale.

Il Ministro Abodi ha sottolineato l’importanza dello sport come diritto fondamentale per tutti i giovani: “Stiamo affrontando una grande sfida culturale, e il nostro obiettivo è assicurare il diritto di vivere bene attraverso lo sport. Assistere a grandi eventi, come gli Internazionali di tennis di Roma, ci ispira a praticarlo”.

Anche il Presidente della FITP, Angelo Binaghi, ha parlato con orgoglio dei recenti successi del tennis italiano, evidenziando il contributo di Jannik Sinner, ma anche di tanti altri atleti che stanno portando l’Italia in alto nel mondo dello sport: “I risultati straordinari sono il frutto dello sviluppo di un movimento di base. Questi ragazzi e ragazze promuovono l’immagine dell’Italia nel mondo, attraverso un percorso di valori. Abbiamo finalmente una narrazione adeguata per i nostri successi, che prima mancava”.

Flavia Pennetta ha poi condiviso un lungo discorso motivazionale per i giovani, invitandoli a non arrendersi di fronte alle difficoltà e a seguire i propri sogni: “I risultati sono sempre il frutto di un sacrificio che nasce dal portare avanti i propri sogni. È fondamentale imparare a cadere e a rialzarsi. La crescita umana è altrettanto importante quanto quella sportiva, e dobbiamo essere circondati da allenatori che ci aiutano a crescere come persone”.

Salvatore Caruso ha, invece, sottolineato l’importanza dell’aspetto mentale nella preparazione atletica: “Ho lavorato molto con la mia psicologa per migliorare l’aspetto umano oltre quello sportivo. La preparazione mentale è fondamentale per affrontare le sfide, così come quella fisica”.

Sky Up The Edit è un’iniziativa che ha coinvolto quasi 25mila studenti e studentesse provenienti da scuole primarie e secondarie di tutta Italia. Il progetto offre alle classi l’opportunità di cimentarsi nella creazione di contenuti giornalistici multimediali su temi di grande rilevanza come i valori dello sport, l’alimentazione sana e sostenibile, e il cambiamento climatico.

Gli studenti hanno l’occasione di utilizzare materiali didattici e video sul portale dedicato, per sviluppare competenze digitali e soft skills, lavorando come una vera e propria redazione. Un’esperienza che mira a formare giovani consapevoli e preparati, pronti a contribuire attivamente alla società in cui vivono. Sky, attraverso questo progetto, non solo offre un’opportunità di crescita digitale, ma promuove anche i valori di inclusione, collaborazione e consapevolezza, preparando le nuove generazioni ad affrontare le sfide del futuro con competenze solide e un atteggiamento positivo.