Economia
Dazi, l'annuncio di Trump mette ko l'economia mondiale. E la recessione in Ue nel 2025 non è più così lontana
Dopo l'entrata in vigore dei dazi di Trump, gli effetti sull'economia Ue saranno disastrosi... Lo scenario

Il commento a cura di Tomasz Wieladek, Chief European Economist, T. Rowe Price
Ci sono diversi fattori che danneggeranno l'economia dell'UE. In primo luogo, c'è l'effetto diretto dei dazi sull'economia. In secondo luogo, l'imposizione di dazi molto più elevati alla Cina porterà a una maggiore concorrenza sul mercato interno e sui mercati terzi. Infine, ci saranno livelli senza precedenti di incertezza nella politica commerciale che peseranno a lungo sugli investimenti e sui consumi interni. Una lieve recessione nell'area euro nel 2025 è ora probabile. La Bce taglierà i tassi al di sotto del tasso neutro all'1-1,5%.
Il Regno Unito sarà il paese meno colpito da queste nuove politiche. Credo che l'effetto negativo complessivo sull'economia britannica sarà solo dello 0,2-0,5% circa quest'anno. Ciò è dovuto principalmente al fatto che la deviazione degli scambi commerciali verso gli Stati Uniti attraverso il Regno Unito probabilmente sarà significativa. Gli stabilimenti che producono beni nel Regno Unito saranno più competitivi che nell'UE, il che sosterrà alcuni investimenti nazionali. Il Regno Unito è un paese con un deficit commerciale e il presidente Trump ha appena creato un significativo eccesso di capacità in tutto il mondo. Le famiglie britanniche potranno ora beneficiare di beni molto più economici, aumentando il reddito disponibile. Ancora più importante, il governo britannico ha attuato un ampio pacchetto di stimoli fiscali sei mesi fa, giusto in tempo per assorbire l'impatto dei dazi. Nonostante questi venti contrari, nel 2025 il Regno Unito farà meglio dell'UE.
LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA