"Pokemon Go, un capitalismo di sorveglianza che sfocerà nel totalitarismo" - Affaritaliani.it

Economia

"Pokemon Go, un capitalismo di sorveglianza che sfocerà nel totalitarismo"

L'allarme lanciato dal regista americano Oliver Stone

La moda lanciata dal Pokemon Go costituisce un "passo ulteriore nell'invasione della privacy" che potrebbe portare al "totalitarismo": E' passato un po' in secondo piano l'avvertimento lanciato dal grande regista statunitense Oliver Stone che pochi giorni, fa nel corso di una conferenza stampa di presentazione del suo nuovo film su Edward Snowden, l'ex talpa dell'Nsa, ha affrontato uno dei temi digitali del momento. Ovvero quello dell'invasione dei piccoli mostriciattoli della Nintendo nella nuova realtà aumentata.

Secondo Stone, le società stanno portando avanti un "capitalismo della sorveglianza" monitorando il comportamento della gente. "Non è divertente. Quello che sta succedendo è un nuovo livello di invasione, con enormi profitti per aziende come Google che hanno investito una grande quantità di denaro nel 'data mining' su che cosa si compra, che cosa piace, come ci si comporta" ha proseguito Stone", ha detto il regista. "I profitti sono enormi.

È quello che alcuni chiamano capitalismo della sorveglianza", ha detto Oliver Stone. E poi ha proseguito: "Vedrete una società di robot. È quello che viene chiamato totalitarismo". Pokemon Go, che è scaricabile gratuitamente, ha attirato su di sé molte critiche per il fatto che potesse, su Ios, potesse accedere a tutti i dati dell'accounto di Google. Un bug, che lo sviluppatore Niantic ha definito fortuito, cui è già stata messa una pezza. Resta tutto, invece, il dubbio sull'utilizzo dei (molti) dati che l'app richiede, a partire dalla geolocalizzazione. Intanto, dopo aver fatto furore - e non poche polemiche - in molti Paesi "Pokemon Go" è finalmente sbarcato anche in Giappone, patria del gioco al quale si ispira.