Rapporto Coop, la crisi? E' costata agli italiani 122 miliardi - Affaritaliani.it

Economia

Rapporto Coop, la crisi? E' costata agli italiani 122 miliardi

Una ripresa lenta e anomala ma pur sempre una ripresa. L'Italia è un Paese che torna a camminare, per correre ci vorrà tempo, ma la recessione è finita, costata lacrime e sangue alle famiglie italiane che hanno lasciato sul piatto dal 2007 a oggi 122 miliardi di euro, tra minori risparmi e minori consumi. Ma più che i numeri è il sentimento degli italiani ad essere cambiato con il 52% delle persone che dichiarano invariata o addirittura migliorata la propria situazione.

Al governo rappresentiamo - dichiara Stefano Bassi neo presidente Ancc-Coop - le esigenze dei consumatori e chiediamo alcune scelte fondamentali: in primo luogo azioni coerenti perché non scattino le azioni di salvaguardia e quindi non ci sia un aumento dell'Iva che penalizzerebbe oltremodo i consumi. In secondo luogo - aggiunge Bassi - anche seguendo la nostra ispirazione valoriale si proceda con la legge contro gli sprechi alimentari, infine azioni concrete per sostenere le famiglie e i consumi interni.