Recovery Italia, ok dell'Ecofin. Entro agosto 25 miliardi. Come li spenderemo - Affaritaliani.it

Economia

Recovery Italia, ok dell'Ecofin. Entro agosto 25 miliardi. Come li spenderemo

Assieme a quello del nostro Paese, via libera ad altri Pnrr di altri 11 Stati. L'Italia deve spendere spendere in investimenti 13,79 miliardi in cinque mesi

Una buona parte di queste risorse, sempre secondo quanto ha rivelato il quotidiano della Confindustria, serviranno a finanziare interventi già in corso d’opera, in cui le risorse comunitarie hanno la funzione di sostituire a tassi più convenienti i finanziamenti nazionali.

Nell’elenco ci sono 1,71 miliardi per il piano di incentivi fiscali agli investimenti per le imprese Transizione 4.0, la quota più corposa, 1,2 miliardi del rifinanziamento del fondo Simest per gli aiuti alle aziende italiane sui mercati stranieri, 837 milioni per gli investimenti sull’Alta velocità ferroviaria in Liguria e sulla linea Brescia-Venezia e 650 milioni per il Piano asili che per quest’anno viene coperto con fondi europei.

Infine, tra gli interventi nuovi rientra la creazione degli “Uffici del processo”nei Tribunali, con 402 milioni previsti in uscita nei prossimi mesi per la prima quota delle 16.500 assunzioni a termine previste dal decreto sul reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Intanto, la Commissione sta preparando la terza emissione di bond per finanziare il Next Generation che dovrebbe aggirarsi attorno a 15 miliardi. Le prime due emissioni ha permesso di raccogliere 35 miliardi. In totale il prefinanziamento dei primi 12 Paesi arriva appunto a 50 miliardi. Per il presidente di turno dell'Ecofin Andrej Sircelj, ministro sloveno, la decisione di oggi è un evento "storico".