Reddito di cittadinanza: cos'è e come funziona. Da dove arriveranno i soldi? - Affaritaliani.it

Economia

Reddito di cittadinanza: cos'è e come funziona. Da dove arriveranno i soldi?

La proposta del Movimento 5 Stelle, misura contro la povertà e l'esclusione sociale, avrà bisogno di 20 miliardi di euro di coperture

Il reddito di cittadinanza è diventato famoso come proposta del Movimento 5 Stelle e motivo di dibattiti e scene pseudo-comiche, come quelle seguenti alle elezioni che hanno visto questo partito ricevere la maggior parte dei voti - ma non sufficienti per governare - e numerose persone nel Sud Italia recarsi agli sportelli del Caf per richiedere i moduli per ottenerlo. Ma che cos'è esattamente? Come funziona e a chi spetterebbe? Cerchiamo di fare chiarezza.

Il reddito di cittadinanza: come funziona

Il reddito di cittadinanza è una forma di aiuto economico che il Movimento 5 Stelle ha pensato di dare agli italiani che si trovano privi di reddito o con reddito considerato troppo basso. Si tratta quindi di una misura contro la povertà e l’esclusione sociale e che promuove il lavoro e la formazione professionale perché collegato ad altre iniziative. Secondo i dati ISTAT, chiunque viva da solo con meno di 780 euro al mese si trova ufficialmente sotto la cosiddetta 'soglia di povertà'. Il reddito di cittadinanza promosso dal Movimento 5 Stelle prevede quindi un aiuto economico per raggiungere questa soglia minima, a seconda dei vari casi specifici, non solo per disoccupati ma anche per pensionati o dipendenti che non raggiungono la soglia minima di salario.

Oltre ai criteri di accesso, esistono anche delle regole per poter mantenere nel tempo il reddito di cittadinanza per evitare che i cittadini ne approfittino, per esempio decidendo di non lavorare o di lavorare in nero, integrando così le entrate. Il beneficiario dovrebbe infatti partecipare a corsi di formazione e progetto per il reinserimento sociale. Nello specifico: i disoccupati dovranno iscriversi ad un centro per l’impiego e dovranno offrire circa 8 ore settimanali per progetti della comunità e lavori socialmente utili, frequentare corsi di formazione professionale, comunicare tempestivamente qualsiasi forma di variazione del reddito percepito, saranno obbligati ad accettare una delle prime tre offerte di lavoro ricevute, dovranno dimostrare di cercare attivamente lavoro per almeno due ore ogni giorno e non dovranno recedere da un contratto due volte in un anno senza una giusta causa.

Reddito di cittadinanza. Da dove arriveranno i soldi

Sono state stimate a 20 miliardi di euro le coperture necessarie per assicurare il reddito di cittadinanza, quindi una domanda sorge spontanea: da dove si ricaverà questo importo? Tax expenditures e spending review le parole chiave, fra cui anche online gambling. I grillini non hanno mai visto di buon’occhio il gioco d’azzardo ma, per far sì che il reddito di cittadinanza sia sostenibile, non possono rinunciarvi. Se diamo un’occhiata ai siti di comparazione come migliorcasinobonus.com ci accorgiamo di quanto sia il potenziale che il gioco d’azzardo ha nei confronti dello Stato. Al contrario di molte proposte di leggi che vanno contro il gioco d’azzardo in Italia, il reddito di cittadinanza potrà infatti rappresentare la salvezza delle slot.