Economia
Ripartizione spese condominiali errate: come accorgersene e pagare meno
di Redazione Economia

Spese condominiali sbagliate/ Ecco come evitare di pagare troppo per le aree comuni del tuo stabile
Ripartizione spese condominiali errate: quando è possibile pagare di meno
Le spese condominiali oltre al metodo dei millesimi possono essere suddivise in base al numero dei condomini. Quest'ultima opzione però deve essere proposta da un singolo condomino e approvata all'unanimità. Ci sono due casi in cui può avvenire un errore di conteggio in base ai millesimi:
- Vizio di nullità fa riferimento a un errore grave, che va contro la legge e lede i diritti dei singoli condomini, che riguarda le spese fisse per sempre. E' possibile richiedere l'annullamento in qualsiasi momento, senza scadenze o altri obblighi di tempo. Si può richiedere il riconteggio e pagare solo il dovuto.
- Vizio di annullabilità fa riferimento a un errore meno grave che riguarda le spese per una singola annualità. E' comunque possibile contestare il conteggio non oltre i 30 giorni successivi alla delibera dell'assemblea di condominio. E' possibile pagare meno solo se viene presentato il ricorso entro un mese, altrimenti per quell'anno si dovranno pagare le spese che risultano conteggiate in modo errato.