Economia
Stabilità, in bilico i fondi per il Sud in Senato

Sospesi i lavori della Commissione Bilancio del Senato sulla legge di Stabilita' per l'ennesimo confronto tra Governo e maggioranza sul Sud. Non sono stati ancora sciolti, infatti, i nodi relativi alle ulteriori misure a favore del Mezzogiorno, attese in Senato. A quanto si apprende, i testi degli emendamenti non sarebbero ancora pronti e non e' dunque escluso che l'intervento possa slittare alla Camera. Forte il pressing della maggioranza affiche' questo rischio venga scongiurato. "Faremo il possibile, abbiamo preso un impegno", ha detto una delle relatrici della manovra, Federica Chiavaroli, "si deve fare qualcosa qui".
I proprietari di immobili dati in comodato gratuito a figli o a ex coniugi non pagheranno Imu e Tasi purche' possiedano una sola casa. E' una delle misure che, a quanto si apprende, dovrebbe entrare oggi nella legge di Stabilita' attraverso un emendamento delle relatrici.
Una riduzione dell'Imu del 25% per i proprietari che danno in affitto la propria casa a canone concordato. E' questo l'accordo cui si e' giunti durante le riunioni di ieri sulla legge di Stabilita' tra governo e maggioranza e che, a quanto si apprende, e' stato recepito da un emendamento delle due relatrici. La misura avrebbe un costo di 80 milioni di euro circa.
In arrivo una forte riduzione dei tagli ai Caf previsti dalla legge di Stabilita'. L'accordo su un emendamento in tal senso, a quanto si apprende, e' stato raggiunto nella riunione della scorsa notte tra Governo e maggioranza. Il tema dei tagli ai patronati dovrebbe essere invece rimandato alla Camera