Economia
Stangata banche, Bini Smaghi: "Caleranno i prestiti, distorsione del mercato"
di Redazione Economia



Ora gli istituti di credito potrebbero scegliere di far ricadere sulla clientela il costo della nuova tassa. Ecco tutti i rischi che si corrono
Sempre secondo Bini Smaghi le banche potrebbero stringere i cordoni dei finanziamenti. "Perché per erogare hanno bisogno di capitale, che si genera con gli utili. Se questi ultimi li riduciamo tassandoli, si ridurranno anche i prestiti. È una misura che avrà un impatto negativo sulla crescita economica. Ci sarebbe da aggiungere che il confronto con il 2021 per calcolare il margine di interesse è particolarmente distorsivo perché allora i tassi erano negativi e gli utili delle banche molto bassi come evidenziato dalle valorizzazioni. Ci sono anche dubbi di costituzionalità per questa misura".