Economia
Stop a quiet quitting e great resignation, è boom del lavoro porta a porta
di Redazione Economia


Il settore delle vendite a domicilio continua a far registrare numeri in crescita: +3,4%. In rialzo del 3,6% anche gli occupati
A confermare l’analisi dell’Osservatorio Vorwerk per l’Italia sono innanzitutto gli ultimi dati di Univendita, l’Associazione aderente a Confcommercio che riunisce le maggiori aziende di vendita diretta a domicilio presenti in Italia, da cui emerge che il settore lo scorso anno ha confermato una continua crescita sia nel fatturato che nel numero di addetti: “Nel 2022 – conferma Ciro Sinatra, Presidente Univendita – il comparto ha fatto registrare una crescita del 3,4% delle vendite raggiungendo 1 miliardo e 548 milioni di euro. Aumenta in maniera proporzionale anche il numero di addetti che ha toccato quota 149.362, in crescita del 3,6% rispetto al 2021”.