A- A+
Economia
Trasporti, il sistema che verrà: l'Italia punti anche su turismo-territorio

Il sistema dei trasporti va completamente trasformato, ecco come. L'analisi 

Una visione innovativa della mobilità collettiva a supporto di un nuovo concetto di regolazione della spesa pubblica. Da troppo tempo il sistema del trasporto pubblico è ancorato su vecchi e superati paradigmi, elementi fondanti della ripartizione della spesa pubblica per le Regioni e le Provincie Autonome. L’ex Fondo Nazionale Trasporti, seppur rimpinguato ogni qualvolta necessiti un aumento di spesa, non risponde più alle esigenze dei territori, delle aziende e, soprattutto, degli utenti, che si spostano con logiche completamente diverse rispetto a quanto accadeva prima della pandemia. 

Un sistema di regolazione che non tiene conto delle dinamiche profondamente modificate e che da sempre considera il sistema “Territorio – Turismo – Trasporti” in modo complementare o addirittura in contrapposizione. Oggi, il sistema delle “tre T” deve essere approcciato con una visione unica ed unitaria, si deve porre estrema attenzione alle imprese dell'economia reale e della finanza unite alle istituzioni centrali e locali ed alla società civile.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
retetrasporti





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.