UBI Banca: a Roma la filiale del futuro, per servizi bancari innovativi - Affaritaliani.it

Economia

UBI Banca: a Roma la filiale del futuro, per servizi bancari innovativi

UBI Banca inaugura la filiale in via Nazionale a Roma: digitalizzazione e nuovo modello di consulenza le parole chiave

Inaugura a Roma la nuova filiale di UBI Banca di Via Nazionale 183, alla presenza di autorità e interlocutori di primo piano riuniti insieme a Cristian Fumagalli, responsabile Macro Area Territoriale Lazio, Toscana e Umbria, e a Luigi Fuzio, responsabile Coordinamento Commerciale di UBI Banca.

Il Gruppo, che ha investito nella rete commerciale 240 milioni di euro nell’arco del Piano Industriale 2019-2020, conta in provincia di Roma 79 filiali, 1 centro impresa e oltre 408 milioni di euro di erogazioni a famiglie e aziende. A Roma saranno inaugurate nel mese di ottobre altre 5 filiali per servire circa 200mila clienti sul territorio.

L’intervento di Ubi a sostegno della città di Roma: non solo servizi innovativi per i clienti, ma anche finanziamenti a imprese e famiglie nelle parole di Cristian Fumagalli ad Affaritaliani

“La filiale che inauguriamo oggi rappresenta uno dei 17 interventi di ristrutturazione fatti sulla città per un totale di 22 sulla provincia, che arriveranno a 46 nel prossimo futuro”, ha detto ad Affaritaliani.it Cristian Fumagalli, responsabile Macro Area Territoriale Lazio, Toscana e Umbria di UBI Banca. “All’interno di questo nuovo modello di filiale, il rapporto con la clientela è improntato al dialogo e al rapporto diretto con la Banca, ma anche al digitale, così da rispondere alle esigenze delle nuove generazioni. Una filiale fondamentale per il Gruppo UBI, in quanto presidio strategico sul territorio nell’ottica di migliorare i servizi bancari che offriamo agli oltre 430.000 clienti della nostra Macro Area e ai circa 200.000 nella zona di Roma e provincia”.

Ubi Banca è vicina alla città di Roma non solo nell’ammodernamento delle filiali, ma anche “in termini di finanziamenti a imprese e famiglie che ammontano, al 30 giugno, a oltre 408 milioni di euro in questa area”, ha detto Fumagalli. “Un impegno che testimonia la volontà di dare slancio al cuore produttivo, artistico e istituzionale d’Italia”.

UBI Banca: un nuovo modello di consulenza basato sull’integrazione tra canale fisico tradizionale e sistemi digitali avanzati, raccontato da Luigi Fuzio ad Affaritaliani

Nell’ambito del progetto di innovazione e digitalizzazione, l’istituto di credito a ottobre presenta al pubblico su Roma e provincia cinque filiali completamente rinnovate secondo il nuovo concept di filiale che punta sulla trasformazione dei bisogni dei clienti. Una progettualità che guida il rinnovamento di 700 sportelli di UBI Banca su tutto il territorio nazionale in un contesto di complessiva modernizzazione dei servizi bancari. Il crescente utilizzo di canali multimediali per le tradizionali operazioni di sportello hanno spinto l’istituto di credito a migliorare l’esperienza della clientela, ripensando il modello di filiale e trasformando l’operatività da analogica a digitale. Ai tradizionali canali di accesso ai servizi si affiancano canali che permettono una maggiore autonomia dei correntisti e una più efficiente attività in filiale.

“L’innovazione è cruciale per le banche oggi, sia per quelle digitali sia per quelle radicate nel territorio con il solo canale fisico", ha detto ad Affaritaliani.it Luigi Fuzio, responsabile Coordinamento Commerciale di UBI Banca. "Per questo motivo Ubi Banca ha voluto investire sia nel digitale sia nelle filiali fisiche, con oltre 200 milioni di euro su un totale di 700 filiali che saranno rinnovate. Il cliente, entrando nella nostra filiale, potrà usufruire di spazi moderni a elevato contenuto di tecnologia e rispettosi dell’ambiente. Un investimento, dunque, non solo per il cliente ma per tutta la comunità, in quanto green”.

La filiale di Via Nazionale si configura come una delle filiali di UBI caratterizzata dal più elevato livello di servizio strutturale e tecnologico. Tra le nuove soluzioni adottate nell’ambito del nuovo modello di filiale, è disponibile ad esempio un ATM di ultima generazione in grado di svolgere le operazioni in sicurezza e senza fare code, versare denaro contante, assegni anche dopo l’orario di chiusura. Inoltre, sono state introdotte casse self service che permettono di pagare imposte come F24 e fare bonifici. Dotazione di connessione Wi-Fi gratuita riservata ai clienti per navigare tra i contenuti di UBI Banca e di due diversi tablet in grado di effettuare operazioni bancarie in autonomia o predisposti per la firma elettronica.

UBI Banca, intanto, sta pensando alla filiale del futuro, sperimentando soluzioni innovative da utilizzare nei prossimi anni come un sistema di riconoscimento e accoglienza che effettuerà, attraverso la tecnologia Bluetooth, un check-in automatico del cliente in modo da consentirgli di utilizzare, una volta entrato in filiale, i servizi attraverso la app dello smartphone o del tablet. Inoltre, saranno introdotti monitor con contenuti interattivi facilmente utilizzabili: attraverso un QR Code il cliente avrà la possibilità, con il proprio dispositivo mobile, di gestire i contenuti sugli schermi per informarsi, con video e brevi presentazioni, sui prodotti della banca.

Per supportare e facilitare l’utilizzo dei nuovi sistemi, UBI Banca ha inserito all’interno delle filiali un assistente digitale che ha il compito di accogliere, ascoltare le esigenze e indirizzare il cliente verso la soluzione più veloce, oltre ad assisterlo nel primo utilizzo dei servizi digitali e nelle operazioni effettuate tramite nuovi strumenti come le casse self.

Ai servizi che permettono di snellire le operazioni di routine, viene affiancato un modello di consulenza innovativo, integrando in questo modo il canale fisico con quello digitale. Grazie anche a una disposizione degli spazi dedicata alle singole esigenze, il cliente potrà contare su personale dedicato, andando incontro ai bisogni delle famiglie e a quelli delle imprese. La clientela ha a disposizione specialisti del Gruppo per gestire operazioni come mutui, prestiti e finanziamenti per le attività imprenditoriali. 

La nuova impostazione voluta da UBI Banca nasce anche grazie a studi approfonditi che hanno permesso di individuare tre capisaldi dell’esperienza in banca: la fiducia, il rapporto personale e il senso di appartenenza.

Grande attenzione nello sviluppo del nuovo concept di filiale è stata dedicata anche alla sostenibilità ambientale. UBI Banca è stato il primo istituto di credito in Italia a realizzare uno fra i più grandi impianti in cloud mai realizzati per la domotizzazione delle sue filiali. Un’innovazione che permette di controllare il consumo energetico, ridurre le emissioni e i costi aumentando allo stesso tempo gli standard di sicurezza sul lavoro per una filiale sostenibile.

UBI Banca: entro il 2020 rinnovate circa 700 filiali

La revisione del modello distributivo sta proseguendo nell’attuazione del Piano Industriale 2019-2020 con l’obiettivo di rinnovare circa 700 filiali entro il 2020, al servizio di oltre il 70% della clientela di Gruppo, con un investimento complessivo di circa 240 milioni in arco piano. Nel mese di ottobre nella città e provincia di Roma saranno inaugurate altre 4 filiali di UBI Banca ristrutturate in base al nuovo modello di digitalizzazione e consulenza innovativa.