Unicredit, Papa nuovo direttore generale. Rivoluzione ai vertici: i nomi - Affaritaliani.it

Economia

Unicredit, Papa nuovo direttore generale. Rivoluzione ai vertici: i nomi

Gianni Franco Papa sara' il nuovo direttore generale di Unicredit

Il cda di Unicredit ha definito una nuova struttura organizzativa "con l'obiettivo di semplificare il gruppo, rendere piu' efficiente l'assetto operativo, identificare in modo piu' netto ruoli e competenze del senior management, rafforzare la capacita' di individuazione delle responsabilita' grazie a linee decisionali e di riporto piu' corte". Lo spiega la societa' in una nota. La novita' principale riguarda Gianni Franco Papa che e' stato promosso direttore generale "con deleghe ampie e rafforzate" mentre in precedenza ricopriva il ruolo di vice direttore generale e responsabile del Cib.

Il suo compito sara' quello di focalizzarsi "sul continuo sviluppo dell'offerta di servizi ai clienti, puntando a massimizzare le attivita' di cross selling e di creazione di valore grazie alle diverse realta' e aree di attivita' di cui Unicredit dispone - sottolinea il gruppo bancario - Guidera' le strategie digitali del gruppo e dovra' definire il nuovo modello di servizio della banca". Nell'ambito della riorganizzazione lasceranno il gruppo il vicedirettore generale, Paolo Fiorentino, e il Cfo Bernardo Mingrone. Il capo delle attivita' italiane Piccini lasciera' il proprio incarico per assumere un'altra posizione. Le attivita' operative di Unicredit saranno guidate da Ranieri De Marchis, attuale capo delle attivita' di audit e di controllo interno, e da Francesco Giordano, oggi Cfo della controllata tedesca Hvb.

Entrambi vengono nominati co-Chief Operating Officers. "Il mandato che e' stato loro assegnato - spiega Unicredit - e' quello di trasformare il modello operativo del gruppo, di ridurre i costi, di semplificare processi e procedure, e di infondere a tutti i livelli sempre maggiore responsabilita' e trasparenza". In particolare, Ranieri De Marchis sara' a capo di tutte le attivita' operative, dell'It, della sicurezza e dei controlli interni mentre Francesco Giordano avra' responsabilita' specifiche per i costi, gli acquisti, il real estate e la finanza. Nell'ambito di quest'area diretta da Francesco Giordano, la finanza sara' affidata a Mirko Bianchi, attuale CfO di Bank Austria, che viene nominato Cfo di tutto il gruppo Unicredit.

Un altro manager chiave di Unicredit e' Marina Natale che sostanzialmente manterra' il suo ruolo guidando la struttura strategy e M&A in questa fase di revisione strategica. Per quanto riguarda il corporate e investment banking la responsabilita' passera' a Gianfranco Bisagni e Olivier Khayat, attuali vice responsabili delle attivita' Cib. I due manager riporteranno direttamente a Papa che aveva guidato la struttura fino ad oggi. Questa nuova organizzazione, con le nomine che ne conseguono, diventera' operativa dal primo settembre 2016. Come gia' annunciato in precedenza, Tj Lim - gia' responsabile da Londra per i Global Markets - e' stato nominato vice Chief risk officer di gruppo per assicurare una gestione pro-attiva del portafoglio non core della banca. Tj Lim riporta al Chief risk officer di Unicredit, Massimiliano Fossati.