A- A+
Economia
Unipol, troppo alto compenso da 5 milioni a Cimbri. Malumore degli azionisti
CarloCimbri

Unipol, gli azionisti si oppongono al maxi-compenso da oltre 5 mln del presidente Cimbri

Il prossimo 3 luglio le azioni UnipolSai usciranno dal listino dopo l’opa andata a buon fine lanciata dal gruppo Unipol mentre il gigante assicurativo presieduto da Carlo Cimbri ha manifestato interesse verso il Monte dei Paschi di Siena, salvo poi smentirlo. Eppure alcune mosse recenti di Unipol hanno incontrato il malumore dei grandi fondi internazionali che si sono palesati a Bologna all’assemblea dei soci dello scorso 24 aprile, il cui verbale è stato da poco depositato.

All’assise erano presenti 728 azionisti pari al 75,5% del capitale e all’83,7% dei diritti di voto. Se i punti all’ordine del giorno relativi al bilancio 2023 e alla distribuzione del dividendo sono stati approvati dai soci quasi all’unanimità (spinti da quasi il 40% dei diritti di voto in mano alle cooperative), le cose sono andate ben diversamente relativamente al punto 2 all’ordine del giorno riguardante le remunerazioni per il consiglio d’amministrazione e i top manager previste per l’anno in corso (prima parte) e quelle adottate nel 2023 (seconda parte).

LEGGI ANCHE: Cir, bufera sui compensi d'oro. Blackrock contro i fratelli De Benedetti

Lo scorso anno, in particolare, Cimbri ha incassato compensi per complessivi 5,2 milioni di euro fra componente fissa e variabile. Ebbene: contro la prima parte si sono espressi ben 500 soci portatori dell’11,6% dei diritti di voto e sulla seconda parte gli azionisti contrari sono saliti a 567 per oltre il 12% dei diritti di voto. Tra i voti contrari quelli di grandi investitori esteri come Blackrock, Fidelity e Norges Bank (il grande fondo norvegese) e di gestori italiani come Anima.






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.