Economia

Veneto, fusione tra municipalizzate Verona e Vicenza: nasce Agsm Aim

Sottoscritto oggi l'atto di fusione tra le municipalizzate Agsm Verona e Aim Vicenza: la nuova multiutility si chiama Agsm Aim Spa e sarà operativa dal primo gennaio. I firmatari sono stati il vice presidente Mirco Caliari per la prima e l'amministratore unico Gianfranco Vivian per la seconda.

Agsm Aim sara' un Gruppo a capitale interamente pubblico (61,2% Comune di Verona, 38,8% Comune di Vicenza) da circa 1,5 miliardi di euro di ricavi, 147 milioni di margine operativo lordo e oltre 2.000 dipendenti, secondo i dati bilancio 2019."

Il nuovo Gruppo nasce per giocare un ruolo di polo aggregante delle multiutility, in particolar modo nel Nord-Est e - riferisce una nota -, grazie a una più significativa massa critica, prevede di realizzare investimenti tre volte superiori a quelli dell'ultimo quinquennio".Entro gennaio è prevista l'assemblea dei soci chiamata a nominare il cda e il collegio sindacale della nuova capogruppo. Agsm Aim sarà gestita da un cda in carica per tre anni, composto da sei membri, compreso il presidente, il vice presidente e il consigliere delegato.

La trattativa, durata oltre un anno e che ha provocato notevoli malumori tra le opposizioni di entrambi i consigli comunali, potrebbe avere ulteriori sviluppi con l'ingresso di un terzo socio a livello nazionale.