Economia
Wall Street in rialzo dopo assalto a Capitol Hill. Francoforte: record storico
Wall Street apre in rialzo. Non c'è panico sui mercati dopo l'assalto a Capitol Hill
Wall Street apre in rialzo. Non c'e' panico sui mercati dopo l'assalto a Capitol Hill. Il Congresso Usa, presieduto dal vicepresidente Mike Pence, ha certificato la vittoria del presidente eletto Joe Biden. A dare slancio ai listini sono anche le aspettative che il voto pro-dem in Georgia apra la strada Biden per un ampliamento degli stimoli fiscali, piu' spese e una piu' rapida diffusione dei vaccini. Il Dow Jones sale dello 0,23% a 30.901 punti, lo S&P dello 0,66% a 3.771 punti e il Nasdaq dell'1,01% a 12.870 punti.
Francoforte: nuovo record Dax, prima volta sopra 14.000 punti
Nuovo record per la Borsa di Francoforte, con il Dax che supera per la prima volta la soglia dei 14.000 punti. Quando manca poco piu' di un'ora alla fne delle contrattazioni, l'indice avanza dello 0,77% a 14.002,45 punti. L'ultimo record risale solo a ieri, quando l'indice di punta tedesco ha chiuso per la prima volta sopra quota 13.800 punti. A spingere il Dax e gli altri listini europei e' la certificazione dell'elezione di Joe Biden, che porta chiarezza ai mercati e prospettiva di sostegno economico.
Borsa: chiude piatta, Ftse Mib +0,05%; scattano banche
Piazza Affari consolida i guadagni di ieri, con il Ftse Mib che, dopo una giornata volatile, guadagna lo 0,05% a quota 22.746 punti. I nuovi massimi della Borsa statunitense, dove gli investitori vedono con favore che i democratici e il futuro presidente Joe Biden abbiano la maggioranza in entrambe le camere, e i buoni dati macro sulla disoccupazione Usa e sull'industria tedesca sostengono i listini. In evidenza le banche, specialmente di media dimensione (Banco Bpm +3%, Bper +6,18%) sulle ipotesi di consolidamento del settore; ben intonate anche le big Intesa (+1,02%) e Unicredit, mentre fuori dal paniere principale resta al palo Mps (-0,62%). Nell'industria tonici il settore auto (Pirelli +3 ,42%, Fca +1,79%) e Prysmian; soffre il lusso (Moncler -1,69%) e calano le utilities (Enel -1,7%). In rialzo i petroliferi con Saipem ben comprata (+0,94%); giu' i farmaceutici, dove e' pesante Recordati (-3,76%). Ancora acquisti su Buzzi, tonica Poste. (AGI)Mi1/Dan 071742 GEN 21 NNNN