Spettacoli
Ascolti Auditel: Gruber, De Filippi, D'Urso... tutte le regine di share 2018

Tutte le primedonne TV che hanno fatto incetta di successi nell'anno trascorso e quelle che invece hanno perduto la sfida con l'Auditel
Gli ascolti Tv e i dati Auditel del 2018 hanno visto diverse primedonne lottare nell'agone dello share, spesso l'una contro l'altra. E chi ha vinto, chi ha perso, chi ha prevalso, chi ha dominato e chi è rimasta succube di sorti avverse?
Nel campo della politica e dell'approfondimento, la vincitrice incontrastata dell'anno appena trascorso è senz'altro Lilli Gruber, che su La7 con il suo Otto e mezzo ha sbaragliato costantemente la concorrenza maschile e femminile avvicendatasi nello stesso slot, accrescendo gli ascolti del programma rispetto all'anno precedente. La Gruber con Otto e mezzo - terzo programma più visto in access prime time dopo colossi quali I Soliti Ignoti e Striscia la Notizia - è diventata una sorta di faro che sempre più italiani utilizzano come punto di riferimento per orientarsi nel buio e tempestoso mare della politica.
Nel campo della fiction, fra le altre, si sono invece distinte Vanessa Incontrada, che ha inanellato vari successi di critica e di pubblico, e Luisa Ranieri che, con La Vita Promessa, ha messo in ginocchio Il temibile Grande Fratello Vip.
Nel campo dell'intrattenimento televisivo, sono molte le primedonne che si sono magistralmente destreggiate nel magma proteiforme e volubile degli Ascolti Tv riportando ottimi risultati. Maria De Filippi con Uomini e Donne, C'è Posta per Te e Tú Sí Que Vales; Barbara D'Urso con Il Grande Fratello, Pomeriggio Cinque e Domenica Live; Belen con Tú Sí Que Vales; Silvia Toffanin con Verissimo, costantemente campione della sua fascia oraria; Mara Venier, che si è ripresa Domenica In con grandiosi risultati facendo dimenticare il flop delle sorelle Parodi; Sveva Sagramola con Geo; Bianca Guaccero con Detto Fatto; Eleonora Daniele con Storie Italiane; Milly Carlucci con Ballando con le Stelle; Barbara Palombelli con Forum, che a mezzogiorno ha messo all'angolo Elisa Isoardi con La Prova del Cuoco; Simona Ventura con Temptation Island Vip; Michelle Hunziker con Il Festival di Sanremo.
Meno fortunate, nel 2018, sono state Elisa Isoardi, Cristina Parodi (che arranca anche con La Prima Volta), ma anche Caterina Balivo che ha sofferto il passaggio da Rai2 a Rai1 con Vieni da me; Francesca Fialdini battuta giornalmente con la Vita in Diretta sia dalla D'Urso sia ormai anche dalla rampante Sagramola; Barbara Palombelli nel campo dell'approfondimento politico di Stasera Italia, quasi sempre doppiata dalla Gruber con Otto e mezzo. Antonella Clerici, che ha lasciato la sicurezza della Prova del Cuoco per acque ben più agitate del sabato sera, perdendo con Portobello la sfida contro la corazzata De Filippi.