Spettacoli
Ascolti Tv Auditel: Giordano e Costamagna crescono con Fuori Dal Coro

Il programma di approfondimento del preserale di Rete4 aumenta la propria audience in controtendenza rispetto ad altre trasmissioni
Gli ascolti Tv e i dati Auditel dei talk show politici o dei programmi di approfondimento in generale non brillano in questa stagione televisiva, con DiMartedì e #CartaBianca superati nettamente dalle telenovelas di Rete4, Piazza Pulita in ambasce, Quarta Repubblica con i suoi risultati altalenanti e così via.
Si ha l'impressione che, scavalcato dalla pletora di comunicati via social dei due dioscuri Luigi Di Maio e Matteo Salvini (in particolare quest'ultimo), il "racconto" della politica da parte dei programmi televisivi arrivi tardi e finisca per risultare un chiacchiericcio fine a se stesso, peraltro tardivo.
Nel calo generale d'interesse per le trasmissioni di approfondimento politico, spicca invece il caso di Fuori Dal Coro - nomen omen - in onda su Rete 4 e condotto da Mario Giordano - con il contraltare di Luisella Costamagna - nella difficile fascia preserale. Negli ultimi tempi, dopo una partenza non entusiasmante, il programma pare invece aver trovato l'abbrivio vedendo crescere i propri ascolti, in controtendenza rispetto ad altre trasmissioni.
E l'audience cresce probabilmente perché il commento "fuori dal coro" di Mario Giordano ai fatti del giorno, politici e non, e l'interazione con Luisella Costamagna che spesso dà voce a opinioni contrarie rispetto a quelle del conduttore, riesce a ridestare l'interesse sopito dei telespettatori per il racconto della politica e della società. Un racconto, nel caso di Giordano-Costamagna, schietto e diretto, privo dei bizantinismi e di quel "politichese" che spesso popola le trasmissioni di approfondimento. Ecco perché, forse, nel caso di Fuori Dal Coro, i telespettatori finiscono per premiare la sostanza rispetto alla narrazione, e i contenuti rispetto alla compiacente autoreferenzialità di certi salotti dove si avvicendano sempre le stesse facce con gli stessi discorsi che, per dirla con il Flaubert di Madame Bovary, hanno sempre le stesse forme e lo stesso linguaggio.
La coppia Giordano-Costamagna, per giunta, dopo mesi di messa in onda non mostra segni di cedimento bensì, al contrario, appare sempre più rodata. Evidentemente, a conti fatti, malgrado lo slot preserale non sia il più facile per un programma come Fuori dal Coro, il pubblico se n'è piacevolmente accorto.