Spettacoli
Giorgio Albertazzi è morto: in lutto il mondo del teatro e della tv



E' morto all'età di 93 anni Giorgio Albertazzi: ancora nel 2014 era stato in scena a Ballando con le stelle su Rai 1
E' morto all'età di 93 anni Giorgio Albertazzi. Un grande lutto per il mondo dello spettacolo in Italia: attore e regista. Grande protagonista a teatro, è stato anche uno dei primi divi televisivi, protagonista di letture poetiche e di sceneggiati di grande successo.
Attivo fino all'ultimo. "Voglio ancora recitare", aveva detto di recente. Basti pensare che nel 2014 aveva spiazzato tutti partecipando alla decima edizione di Ballando con le stelle su Rai 1, diventando il concorrente più anziano di tutte le edizioni internazionali del programma, superando l'attrice Cloris Leachman che nel 2008, all'età di 82 anni, aveva partecipato all'edizione americana. Nella stagione 2014-2015 al Teatro Ghione era interprete di Il mercante di Venezia insieme a Franco Castellano.
Nato a Fiesole il 20 agosto 1923 aveva debuttato con «Troilo e Cressida» di Shakespeare nel 1949 con la regia di Luchino Visconti. Nel 1964, il suo «Amleto» con la regia di Zeffirelli venne selezionato e rappresentato all’Old Vic di Londra per celebrare il 400° anniversario della nascita del Bardo. Ha fatto tutto: teatro, cinema, tv. Film come «L’anno scorso a Marienbad», sceneggiati come «L’idiota» e «Jeckyll». «Memorie di Adriano» arrivò a 1000 repliche in Italia e all’estero.
Renzi, grande italiano che ha fatto storia - "E' scomparso un grande italiano che ha fatto la storia del teatro e in parte anche del cinema". Con queste parole il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha ricordato Giorgio Albertazzi alla Biennale di Venezia.