Home
Edison, spazio alla musica con il piano City Milano
Doppio concerto per l’inaugurazione degli appuntamenti musicali nella sala Azionisti di Palazzo Edison. Domenica 24 maggio alle ore 15 il duo d’eccezione Fabrizio Grecchi e Francesco Vernillo si esibirà in “Abbey Piano. The Beatles Tribute”, un omaggio alla celeberrima band inglese. A seguire alle ore 18 il famoso pianista napoletano Alberto Pizzo suonerà il suo album “On the way”, dalle inconfondibili sonorità jazz. Un’occasione imperdibile per scoprire la Sala Azionisti di Edison, sotto una cupola in vetro stile liberty, che è una rarità per dimensioni e qualità delle finiture. L’ingresso è gratuito con registrazione sul sito www.pianocitymilano.it.
Sabato 23 maggio una maratona musicale - a cura di Eunic Milano - risuonerà all’Edison Open Garden Triennale. Dalle ore 16 alle 21 si succederanno sul palco pianisti provenienti da Germania, Repubblica Ceca, Italia, Romania, Spagna e Francia, con repertori musicali legati ai paesi di provenienza.
La musica per un giorno si sostituirà anche allo stridore dei tram sulle rotaie con il Piano Tram di Edison. Domenica 24 maggio la società che nel 1893 dotò la città di Milano del primo sistema di trasporto pubblico elettrico offrirà ai milanesi venti corse concerto su una vettura storica dotata di pianoforte, che suonerà musica dal vivo, circolando per la città, dalle 10 alle 18, con partenza da Piazza Castello e da Piazza Fontana. Le corse saranno suddivise per genere musical, dal jazz al blues, dalla musica classica alla contemporanea.
Durante tutto il week end, inoltre, Edison offrirà ai milanesi musica in movimento anche con la Piano Bici Edison a cui si aggiunge quest’anno il Piano Tandem Edison, in circolazione sabato e domenica nella zona di Piazza Castello – Largo Cairoli – Foro Buonaparte e Via Dante fino alla stazione di Milano Porta Garibaldi.
Piano City Milano nasce dalla collaborazione tra Edison e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano che si rinnova per il quarto anno consecutivo. Edison con Piano City Milano offre ai milanesi l’occasione di vivere la città in modo nuovo e avvicinarsi alla società energetica più antica d’Europa che, fondata nel 1884, ha portato all’elettrificazione di Milano e di tutto il Paese.