Dazi, dodici Stati Usa denunciano Trump. Possibile faccia a faccia con von der Leyen a margine dei funerali del Papa - Affaritaliani.it

Esteri

Dazi, dodici Stati Usa denunciano Trump. Possibile faccia a faccia con von der Leyen a margine dei funerali del Papa

La Cina ha smentito senza mezzi termini Donald Trump: nessuna trattativa sui dazi è in corso, contrariamente a quanto affermato dal presidente americano

di redazione

L'Ue valuta l'ipotesi di un incontro von der Leyen-Trump a Roma sabato

"Stiamo valutando la possibilità di incontrarci. Al momento non c'è nulla di confermato ma vi terremo aggiornati se dovesse accadere nei prossimi giorni". Lo ha dichiarato la portavoce della Commissione europea, Paula Pinho, nel briefing quotidiano con la stampa in merito all'ipotesi di un bilaterale tra la presidente Ursula von der Leyen e il presidente americano, Donald Trump, a margine del funerale di Papa Francesco che si terrà sabato a Roma "L'obiettivo a Roma è in realtà il cordoglio per Papa Francesco. Questo è l'obiettivo principale della presenza della presidente von der Leyen a Roma. Se si presenteranno altre opportunità nel contesto a margine ovviamente saranno colte", ha aggiunto. 

Dazi, Trump nei guai: 12 Stati lo portano davanti alla Corte Suprema

Dodici Stati americani hanno fatto causa al governo federale, contestando i provvedimenti con cui Donald Trump ha introdotto – e poi sospeso – dazi pesantissimi sulle importazioni da tutto il mondo. Il punto centrale? Il presidente, dicono, ha agito senza avere l’autorità per farlo. Secondo i ricorrenti, solo il Congresso può decidere in materia di tariffe commerciali. La mossa unilaterale di Trump, quindi, sarebbe incostituzionale.

A firmare la causa sono Arizona, Colorado, Connecticut, Delaware, Illinois, Maine, Minnesota, Nevada, New Mexico, New York, Oregon e Vermont. Quasi tutti Stati a guida democratica, con l’eccezione di Nevada e Vermont. La scorsa settimana la California aveva già aperto le ostilità con una denuncia fotocopia.

Dazi, la Cina smentisce Trump

"Nelle prossime 2-3 settimane fisseremo i dazi per la Cina". Lo ha detto Donald Trump parlando nello Studio Ovale alla Casa Bianca. La Cina ha smentito seccamente il presidente Usa Donald Trump, affermando che non è in corso alcuna trattativa sulla questione dei dazi, come ha detto il leader americano. "Tutte queste sono notizie false" ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun durante la quotidiana conferenza stampa, rispondendo a una domanda sulle dichiarazioni di Trump. Guo ha sottolineato che Cina e Stati uniti non hanno avviato alcuna consultazione o negoziato sulla questione dei dazi, e tanto meno raggiunto un accordo.