A- A+
Esteri
Ue, Mark Rutte alla guida della Nato. Nessun veto dall'Ungheria di Orban
Mark Rutte

"Abbiamo concordato che nessun membro del personale ungherese prenderà parte alle attività dell'Alleanza in Ucraina" 

"Con il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg abbiamo concordato che nessun membro del personale ungherese prenderà parte alle attività dell'Alleanza in Ucraina e nessun fondo ungherese sarà utilizzato per sostenerle. Il nostro prossimo passo questa settimana è stato quello di garantire che questo accordo possa resistere alla prova del tempo. Il premier Mark Rutte ha confermato il suo pieno sostegno a questo accordo e continuerà a farlo. Alla luce di questo impegno, l'Ungheria è pronta a sostenerlo alla guida della Nato". Lo scrive Viktor Orban su X.

La notizia era stata anticipata in mattinata dai media olandesi. L'Ungheria avrebbe abbandonato la sua opposizione a Mark Rutte come prossimo segretario generale della Nato, hanno riferito oggi i media olandesi, dopo che il primo ministro olandese uscente e la sua controparte ungherese si sono incontrati a margine di un incontro dei leader dell'Ue a Bruxelles. Citando fonti, i media olandesi Nos ed Rtl hanno riferito che il primo ministro ungherese Viktor Orban non ha ribadito la sua richiesta di scuse a Rutte per quelle che Orban ha descritto il mese scorso come opinioni "problematiche" sull'Ungheria. Le scuse, ricorda stamane l'agenzia Reuters, erano state una delle due condizioni che l'Ungheria aveva posto per approvare Rutte come successore di Jens Stoltenberg alla guida della Nato. L'altra condizione - la garanzia che l'Ungheria non dovrà fornire finanziamenti all'Ucraina o inviare personale nel paese devastato dalla guerra - è stata soddisfatta la settimana scorsa da Stoltenberg.

Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania sostengono Rutte nella successione a Stoltenberg, che lascerà a ottobre dalla carica di segretario generale della Nato. Anche la Turchia, ad aprile, ha annunciato il proprio sostegno al primo ministro olandese uscente. Romania e Slovacchia non hanno ancora dato il via libera.






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


in vetrina
Milano Pride, Schlein con Elodie sul palco. Poi l'attacco a Meloni

Milano Pride, Schlein con Elodie sul palco. Poi l'attacco a Meloni


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.