Esteri
Houthi, attaccate navi Usa: chiazza di petrolio nel Mar Rosso
![](/static/upl2023/hout/houthi24.jpg)
L'attacco Houthi che lo scorso 18 febbraio ha colpito una nave britannica con bandiera del Belize ha provocato una enorme chiazza di petrolio nel Mar Rosso
Medio oriente, Houthi: attaccate navi Usa in golfo Aden e Mar Rosso
La marina yemenita, controllata dagli Houthi, ha attaccato con missili e droni la petroliera americana Torm Thor, che si trova nel Golfo di Aden, oltre ad alcune navi da guerra Usa nel Mar Rosso: lo si legge sulla testata Al-Masirah che fa capo al movimento sciita yemenita alleato di Hamas e sostenuto dall'Iran, che cita il portavoce delle forze armate yemenite Yahya Saree.
Gli attacchi, ha detto, rientrano nella risposta alla "situazione del popolo palestinese" e "all'aggressione statunitense-britannica contro il nostro Paese".
Chiazza petrolio Mar Rosso dopo attacco Houthi a nave britannica
L'attacco Houthi che lo scorso 18 febbraio ha colpito una nave britannica con bandiera del Belize ha provocato una enorme chiazza di petrolio nel Mar Rosso: lo riferisce l'Associated Press citando una comunicazione del Pentagono.
La nave mercantile, Rubymar, trasportava 41 mila tonnellate di fertilizzanti ed era diretta in Bulgaria dagli Emirati Arabi Uniti; e' stata attaccata mentre navigava attraverso lo stretto di Bab el-Mandeb che collega il Mar Rosso con il Golfo di Aden. Il governo dello Yemen ha chiesto aiuto internazionale per affrontare la situazione ed evitare una catastrofe ambientale.