Esteri

Isis, due ostaggi messi in vendita. "Offerta di tempo limitata"

Isis mette in vendita due ostaggi, un cinese ed un norvegese. E' quanto riferisce l'organizzazione Usa 'Site' che monitora l'attivita' sul web dei jihadisti. L'annuncio appare sulle ultime pagine dell'ultimo numero, l'11esimo, del cosiddetto 'mensile' dello Stato Islamico, 'Dabiq', che pubblica un numero di 'telegramma' per contattare le persone con cui pagare il riscatto per i due. Il nome dell'ostaggio cinese e' Fan Jinghui e appare in una foto con una camicione giallo. Stessa mises per il norvegese Ole Johan Gerimsgaard-Ofstad. Sotto le foto 'segnaletiche' entrambi appare la scritta minacciosa : "Questa e' un'offerta di tempo limitata".

In Oslo, il premier Erna Solberg ha "confermato che un cittadino norvegese e' stato rapito e tenuto in ostaggio in Siria", aggiungendo che, a differenza di quanto sostenuto nella foto di propaganda di Gerimsgaard-Ofstad, il suo governo non lo ha affatto dimenticato ma che e' stata da tempo formata una cellula per seguire e risolvere il caso. "Questo e' un caso estremamente serio e complicato. Il nostro obiettivo e' portare a casa in Norvegia, senza fargli correre rischi, il nostro connazionale".

Libia: Isis attacca postazione esercito Haftar a Derna, vittime - I miliziani dello Stato islamico in Libia hanno annunciato di aver attaccato una postazione dell'esercito libico, fedele al generale Khalifa Haftar, nella zona di El Hila, vicino Derna, nell'est del paese. In una nota diffusa via Twitter, il gruppo jihadista sostiene di aver causato diverse vittime senza fornire un bilancio preciso, e di aver preso armi e munizioni dei soldati. I seguaci dello Stato islamico sostengono che sono morti tutti i soldati che si trovavano all'interno della postazione militare e di aver portato via due mezzi militari e diverse armi e munizioni, specificando che "tutti i nostri fratelli ne sono usciti indenni". Fonti giornalistiche libiche hanno confermato la notizia parlando di una decina di vittime.