Esteri
Juncker, dall'alcol al Selmayrgate alle uscite a vuoto: le magagne di mr. Ue
Dall'alcolismo al Selmayrgate fino alle accuse di asservimento alla Germania di Angela Merkel. Tutti gli scheletri nell'armadio di Juncker
Dall'alcolismo al Selmayrgate fino alle accuse di asservimento alla Germania di Angela Merkel. Jean Claude Juncker, il grande accusatore del governo M5s-Lega e grande sostenitori della rigidità dei conti degli Stati membri, è criticato per diversi motivi e ha anche qualche scheletro nell'armadio.
A proposito del suo alcolismo, c'è un celebre video del 2016 che secondo i suoi detrattori proverebbe la sua passione per la bottiglia, con uno Juncker che si sarebbe trovato in stato di alterazione durante un incontro con altri leader Ue.
Meloni a Juncker: "Bevi meno"
L'ultima in ordine di tempo a parlare del chiacchierato vizietto dell'alcol di Juncker è stata Giorgia Meloni. "Il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker dice che la Commissione europea vigilera' sul fatto che il prossimo Governo italiano rispetti i diritti degli africani in Italia. Junker, bevi di meno" ha detto negli scorsi giorni il Presidente di Fratelli d'Italia. "L'Italia deve rispettare le proprie regole. Quali sono i diritti che dovremmo rispettare? Quelli di gente che entra in Italia senza rispettare le nostre regole? In Italia non si entra illegalmente, se entri illegalmente devi essere rimpatriato - ha aggiunto Meloni - Questo e' l'unico rispetto che noi pretenderemo dal prossimo Governo e se La Commissione europea vuole vigilare sul rispetto dei diritti, bene. Noi vogliamo vigilare sul rispetto del mandato popolare che hanno dato gli italiani lo scorso 4 marzo, che hanno chiesto l'espulsione per i clandestini".
LA DEPUTATA POLACCA A JUNCKER: "SEI ALCOLIZZATO"
"La sua dipendenza dall'alcol è un problema per l'Europa intera". E' quello che aveva invece scritto, su Facebook, nel 2017 la deputata polacca Krystyna Pawlowicz, sostenendo che Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea, ha una "dipendenza dall'alcol". Una questione seria che secondo la parlamentare di Varsavia è "un problema per l'intera comunità europea", "inaccettabile alla luce delle norme culturali universali".
SOTTO ACCUSA IL PISOLINO DI JUNCKER DA PAPA FRANCESCO
Un'altra pietra dello scandalo fu il 'pisolino' schiacciato da Juncker durante l'audizione da Papa Francesco a Roma, in occasione delle celebrazion i per i 60 anni dei Trattati di Roma. In alcune foto, si vede il presidente della Commissione Ue appisolarsi sulla sedia. Un episodio stigmatizzato da una parte della stampa polacca, con un sito che è arrivato a titolare "Juncker Druncker".