Esteri
Perù, collisione fra treni carichi di turisti stranieri: 35 feriti
Secondo i resoconti dei media peruviani, dei manifestanti locali avrebbero tentato di bloccare la linea ferroviaria con pietre e pezzi di legno
Due treni con turisti stranieri si sono scontrati ieri vicino alla famosa fortezza Inca di Machu Picchu, nel Sud del Perù, ferendo 35 persone, tra cui alcuni americani, sudcoreani, cileni e francesi: lo ha riferito il governo locale.
"La collisione ha fatto almeno 35 feriti, due di loro sono in gravi condizioni e gli altri hanno riportato qualche livido", ha fatto sapere il ministero della Sanità in un comunicato diffuso ieri sera. Secondo le autorità, "i feriti gravi sono due turisti stranieri ricoverati in ospedale, in terapia intensiva presso la clinica Pardo di Cusco, dove vengono anche trattati altri 22 pazienti".
Gli altri feriti sono stati ricoverati in altre strutture della zona. La collisione ha avuto luogo intorno alle 10 (le 17 in Italia) al chilometro 89 della ferrovia tra Ollantaytambo e Aguas Calientes, il villaggio più vicino a Machu Picchu, il sito turistico più visitato in Perù, hanno riferito le autorità.
Secondo i resoconti dei media peruviani, dei manifestanti locali avrebbero tentato di bloccare la linea ferroviaria con pietre e pezzi di legno, costringendo il primo treno a fermarsi. Un secondo treno avrebbe quindi speronato il primo, fermo sui binari. Questa versione dei fatti, tuttavia, non è stata confermata dalla polizia che sta indagando sulle cause della collisione.