Esteri
Putin e l'Italia: il lettone di Silvio, gli elogi di Salvini, Muti, Al Bano...

Oggi tutti prendono le distanze dal leader russo, che però è legato a doppio filo al nostro Paese. E, secondo qualcuno, ha persino sangue italiano nelle vene...
7) Putin e la musica italiana
Il presidente russo ama soprattutto la musica classica, ma, come molti suoi connazionali, ha un debole per i cantanti italiani degli anni ’80. Nel corso della sua leadership sono stati suoi ospiti autorevoli esponenti del come Toto Cutugno, Pupo e Al Bano. Per questo motivo, questi artisti non sono benvisti in Ucraina, anche se si sono limitati a fare il loro lavoro. Al Bano, per la verità, si è spinto più in là, dichiarando nel 2018: “La politica mi cerca dal 1985, ma io sono solo un putiniano. Ammiro la religiosità del presidente russo”. Putin, infatti, è credente e, come raccontato nella sua biografia, da bambino venne battezzato di nascosto per sfuggire all’ira del Partito Comunista Sovietico.

8) Putin parla italiano?