Esteri

Ucraina, Putin firma la legge per espellere i non-russi dalle regioni occupate

a cura di Redazione

Il presidente russo ha dichiarato che è necessario "difendere la loro decisione inequivocabile di tornare alla Russia". Missili su Kiev, Dnipro e Uman

La linea difensiva vicino alla centrale nucleare di Zaporizhzhia

Mosca, intanto, ha rafforzato le linee difensive vicino alla centrale nucleare di Zaporizhzhia in vista del contrattacco di Kiev. Le forze russe hanno allestito posizioni di combattimento con sacchi di sabbia sui tetti di molti dei sei edifici che ospitano i reattori della centrale: lo scrive il ministero della Difesa britannico nel suo aggiornamento quotidiano di intelligence, pubblicando un'immagine satellitare della centrale scattata il mese scorso. La Russia controlla la centrale dal marzo 2022, tuttavia questa è la prima indicazione dell'integrazione degli edifici dei reattori nella pianificazione della difesa tattica, si legge nel rapporto pubblicato su Twitter.

Mosca: "Carcere a vita per i reati di alto tradimento"

Il presidente russo ha firmato la legge che prevede di introdurre il carcere a vita come possibile pena per il reato di "alto tradimento", finora punito in Russia con la reclusione fino a 20 anni. Lo riporta l'agenzia di stampa russa Tass, secondo cui il provvedimento è stato approvato nei giorni scorsi dal parlamento. Viene anche innalzata da 15 a 20 anni di carcere la pena massima per gli attacchi terroristici.

Putin: "Fare muro contro l'aggressione economica dell'Occidente"

Tutte le autorità russe devono lavorare come una "squadra coesa e ben coordinata" per far fronte "alla aggressione economica dell'Occidente", ha dichiarato Putin nel corso di una riunione del Consiglio dei Legislatori, che comprende membri delle due camere del parlamento nazionale e rappresentanti dei parlamenti delle repubbliche.