Usa, morto l'eroe del Vietnam John McCain: il rivale di Obama che odiava Trump - Affaritaliani.it

Esteri

Usa, morto l'eroe del Vietnam John McCain: il rivale di Obama che odiava Trump

John McCain è morto a 81 anni. Sfidante di Obama alle elezioni del 2008, ha detto di non volere Donald Trump al suo funerale

USA: MORTO MCCAIN, EROE GUERRA IN VIETNAM E 'MAVERICK' DELLA POLITICA

John McCain, il 'maverick' della politica americana, eroe della guerra in Vietnam, dove rimase prigioniero per sei anni, è morto nella notte per le conseguenze di un cancro al cervello. Il 29 agosto il senatore repubblicano dell'Arizona avrebbe compiuto 82 anni. Tre giorni fa la famiglia di McCain, considerato un cane sciolto e una voce libera all'interno del Partito repubblicano, con il quale si era anche candidato alla presidenza due volte, aveva annunciato la sospensione delle cure. Nelle settimane scorse, McCain aveva detto di non volere Donald Trump al suo funerale. 

"Le mie più sentite condoglianze alla famiglia del senatore John McCain. I nostri cuori e le nostre preghiere sono con voi". Così in un tweet, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump - che il senatore repubblicano aveva detto nei mesi scorsi di non volere al suo funerale e dalle cui politiche aveva spesso preso le distanze - ha reso omaggio a McCain, morto nella notte all'età di 81 anni per le conseguenze di un cancro al cervello.

"John McCain e io eravamo di diverse generazioni, venivamo da storie completamente diverse e stiamo stati in competizioni per i livelli più alti della politica. Ma condividevamo, pur con tutte le nostre differenze, una fedeltà a qualcosa di più alto, gli ideali per i quali generazioni di americani e immigrati hanno combattuto, hanno marciato, si sono sacrificati". Inizia così la dichiarazione con cui l'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che McCain aveva sfidato da candidato repubblicano nel 2008, ha tributato il suo omaggio al senatore dell'Arizona morto nella notte. "Consideravamo le battaglie politiche come un privilegio - ha continuato Obama - qualcosa di nobile, un'opportunità di servire questi alti ideali a casa e di farli avanzare nel mondo. Consideravamo questo Paese come un posto dove tutto è possibile e l'essere cittadini un obbligo patriottico per assicurare che resti per sempre così". Quindi l'ex presidente ha ricordato il coraggio di McCain, in un riferimento al suo passato di eroe della guerra in Vietnam ed ora alla sua malattia. "Pochi di noi sono stati messi alla prova nel modo in cui è stato messo John - ha concluso - o gli è stato chiesto di dimostrare il tipo di coraggio che ha mostrato lui. Ma tutti noi possiamo aspirare al coraggio di mettere il bene comune al di sopra del nostro".