Food
Birrificio Angelo Poretti e Davide Oldani: una nuova cultura della birra

La tradizione di Poretti si rinnova grazie all'incontro con il popolare chef, dal quale nascono nuove varietà di birra e nuovi abbinamenti
Birrificio Angelo Poretti di Induno Olona (VA) dal 2002 fa parte del Gruppo Carlsberg, azienda socia di Confimprese, l'associazione del retail moderno guidata da Mario Resca.
La sua tradizione affonda però le radici nel lontano 1877 anno nel quale ha cominciato a diffondere con passione la cultura della buona birra attraverso la sperimentazione e la condivisione, guidando il consumatore attraverso un’esperienza gustativa dalla complessità crescente.

Come? In modo semplice e intuitivo: i numeri, che rappresentano le diverse varietà di luppoli utilizzati per ogni ricetta e invitano il consumatore a sperimentare attraverso ricette sempre più innovative.
Per questo, nel corso di quest'anno, ha introdotto una nuova architettura di gusto basata sull'innovazione crescente di prodotto:
Le Originali (3 Luppoli, 4 Luppoli Lager, 5 Luppoli Bock Chiara e 6 Luppoli Bock Rossa), ricette storiche del Birrificio da sempre molto apprezzate e vicine alle abitudini di consumo italiane;
Le Stagionali (7 Luppoli: La Fiorita, L’Estiva, La Mielizia e L’Ambrata) nate per accompagnare il succedersi delle stagioni;
Le Armonie di Gusto (8 Luppoli: Gusto Agrumato e Gusto Tostato) birre che identificano 2 aree di gusto in abbinamento ai cibi;
Le Oltre Confine (9 Luppoli: American IPA e Belgian Blanche) birre che invitano i consumatori a scoprire i grandi stili p0rovenienti da tutto il mondo;
Le Bollicine (10 Luppoli: Le Bollicine e Le Bollicine Rosè) le birre che hanno “imparato dal vino”, nate per celebrare momenti speciali.
“Birrificio Angelo Poretti ha sempre avuto come focus la scoperta del mondo della birra” ha affermato Serena Savoca, Marketing Manager Carlsberg Italia. “La sua strategia di comunicazione, infatti, si basa sulla condivisione del saper fare dei nostri Mastri Birrai, sulle esperienze di prodotto intese come momenti di degustazione e di racconto del prodotto, e delle sue molteplici possibilità di abbinamento con il cibo. L’obiettivo, per il brand, è di essere sempre più riconosciuto come marca di riferimento per chi ama sperimentare gusti nuovi. Siamo convinti che grazie a questa nuova architettura, il consumatore sarà invogliato a scoprire l’affascinante varietà di gusti che il mondo della birra può offrire”.
Dall’incontro tra le ricette innovative del Birrificio Angelo Poretti e l’esperienza dello Chef di fama internazionale Davide Oldani nascono 8 Luppoli Gusto Agrumato e 8 Luppoli Gusto Tostato: 2 birre ideate per guidare il consumatore nell’abbinamento a piatti con cui condividono aromi e sapori.
Il consumo di birra in Italia è cresciuto di circa il 2% (2016 vs. 2015 – fonte IRI). Contestualmente si registra un trend crescente di consumatori interessati ad approfondire la propria cultura birraria soprattutto per quanto riguarda gli abbinamenti cibo-birra (83%), i consigli su come scegliere la birra adatta ai diversi momenti della giornata (79%), e la capacità di abbinare la birra a piatti diversi dalla pizza come pesce, dolci e formaggio (76%) - fonte AstraRicerche.
Per rispondere a questa esigenza, Birrificio Angelo Poretti ha creato Le Armonie di Gusto: 8 Luppoli Gusto Agrumato e 8 Luppoli Gusto Tostato, 2 birre realizzate in collaborazione con lo Chef Davide Oldani per guidare i consumatori nell’abbinamento a piatti con cui condividono aromi e sapori, creando in autonomia perfette armonie di gusto. Le nuove birre della gamma Le Armonie di Gusto sono solo l’ultima espressione creativa del Birrificio Angelo Poretti che continua a perseguire l’obiettivo di diffondere lacultura della buona birra attraverso la sperimentazione e la condivisione, diventando esempio e guida per i consumatori attraverso la creazione di nuove ricette.
Un posizionamento percepito e apprezzato dai consumatori come dimostrano i dati MWB (ottobre 2016) secondo cui Birrificio Angelo Poretti è un brand innovativo, pur avendo una lunga tradizione alle spalle. Non è un caso che la sua brand awareness sia cresciuta dallo 0% al 75% negli ultimi 7 anni, conquistando oltre 5 milioni di famiglie acquirenti e diventando il 5° brand del mercato birra a valore (dato IRI 2016 Tot Ita+Discount).

8 Luppoli Le Armonie di Gusto: ricette
La birra 8 Luppoli Saison era una referenza già presente sul mercato dal 2015, considerata la ricetta del Birrificio Angelo Poretti che più si prestava a essere abbinata con il cibo e ad essere consumata in momenti conviviali grazie al formato 75cl. A 2 anni dal lancio, grazie all’esperienza e alla collaborazione di Davide Oldani, i Mastri Birrai del Birrificio hanno voluto enfatizzare questo aspetto individuando 2 aree di gusto (agrumato e tostato) e realizzando 2 ricette in grado di facilitare il consumatore italiano negli accostamenti cibo-birra. Come? Seguendo poche e semplici regole: l’assonanza tra aromi e sapori, per creare sensazioni di gusto che si combinano ed esaltano fra loro in una perfetta armonia con il cibo della tradizione italiana e straniera.
8 Luppoli Gusto Agrumato una birra chiara ad alta fermentazione, caratterizzata da un corpo morbido e vellutato e da spiccate note agrumate. Il bouquet di luppoli utilizzati, insieme ad altri ingredienti aromatici (scorze d’arancia e coriandolo), rende la 8 Luppoli Gusto Agrumato una birra fresca e profumata, ideale per accompagnare piatti dal gusto agrumato come un’insalata di arance e finocchio, frutti di mare al limone o dolci lievitati con frutta candita.
8 Luppoli Gusto Tostato una birra ambrata ad alta fermentazione, caratterizzata da morbide note maltate e fragranti note tostate. La tostatura del malto rende la 8 Luppoli Gusto Tostato una birra morbida e intrigante, che crea una perfetta armonia in abbinamento con carni arrosto alla griglia, una fonduta di formaggi stagionati o con cioccolato e nocciole.