Food
Dal Parmigiano contraffatto al Grana, Italia in ginocchio: danni per 60 mld
a cura di Redazione

Uno studio realizzato da The European House Ambrosetti e Ismea ha quantificato i mancati introiti derivanti dalla "cucina contraffatta"
Tra i prodotti maggiormente soggetti a questo fenomeno ci sono il Parmigiano Reggiano, la mozzarella di bufala e il Prosecco, ma tra i dieci più imitati si trovano anche Gorgonzola, Asiago, Pecorino, salame e prosciutto San Daniele. In tutto questo, i nomi che vengono spesso storpiati meriterebbero una menzione speciale per la fantasia: dal noto Parmesan, passando per la Zottarella, fino alla salsa Pomarola, al Cambozola e al Kressecco. Nomi che traggono in inganno gli ignari consumatori attratti dalla presunzione di italianità, anche loro vittime di questo sistema fraudolento miliardario.