Food
Gelati: gusto del mese: "Mango, zenzero e cocco rapè"


Gelateria Porta Romana: dai grandi classici al gelato gastronomico: punto saldo qualità super
L'estate si sa è il periodo per cercare e trovare i gelati migliori, per degustare e godersi sorbetti, gelati, granite, pasticceria gelata e scoprire gusti e abbinamenti nuovi e diversi.
Ecco tutto questo vi suggerisco di provarlo con Adriano e Anna che sono proprietari di due gelaterie a Milano, entrambe in corso di Porta Romana 126 e 52, e sono davvero "super".
Dai gusti tradizionali, come la squisita "Crema al limone", un Cioccolato fondente davvero di gran livello e un gealto al Pistacchio da non perdere, alle granite classiche come quella alla Mandorla che ti porta immediatamente a Catania non solo con il pensiero, ma soprattutto con il palato, o quella al caffè, da mangiare rigorosamente con "panna sopra e sotto".
Ma non manca la fantasia ad Anna e Adriano, forse perchè fino a poco tempo fa erano entrambi impegnati in tutt'altro, lui dirigente d'azienda e lei nella Pubblica Amministrazione. Poi il colpo di fulmine per una nuova attività..."mollo tutto e apro una gelateria" e così è stato.
GUARDA LA VIDEOINTERVISTA A ADRIANO E ANNA
La fantasia, dicevo, del gusto del mese "Mango, cocco rapè e zenzero" o di una granita al Mojito che vale il viaggio.
Ma le novità non finiscono qui alla Gelateria Porta Romana, in un bancone separato trovate infatti i vasetti di "gelato gastronomico" non un dessert, ma l'accompagnamento ideale per le creazioni di chef stellati o meno e soprattutto per chi si diletta in cucina e vuole sperimentare novità di qualità.
Troverete il gelato allo zafferano, perfetto per guarnire un risotto, oppure il sorbetto al pomodoro Pachino Dop, che si sposa molto bene con una "battuta di Fassona". Oppure il gelato al parmigiano che vi suggerisco per completare un'insalata di carciofi e funghi.
Ma i gusti sono molti anche alla cipolla rossa di Tropea, al basilico o alle "alici e amaranto soffiato".
Buona gita in Porta Romana e fatemi sapere...